LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Addio al premio Nobel Luc Montagnier, si è spento a 89 anni: era “paladino” dei no vax

Pubblicato da: redazione | Gio, 10 Febbraio 2022 - 17:00
Foto Ansa

Si è spento a 89 anni il premio Nobel per la medicina,noto per gli studi sull’Aids Luc Montagnier. E’ morto a Neuilly-sur-Seine, alle porte di Parigi.

Negli ultimi mesi era diventato punto di riferimento del movimento dei No vax oltre che un forte sostenitore dell’idrossiclorochina come cura per il Covid. L’ultimo intervento in Italia risale al raduno tenutosi alcune settimane fa a Milano in cui il premio Nobel aveva dichiarato “I non vaccinati potranno salvare l’umanità, questi vaccini non funzionano”. Montagnier era un virologo e bioologo noto in tutto il mondo per la scoperta del virus Hiv. Fu proprio in seguito a questa scoperta che nel 2008 ricevette il premio Nobel per la Medicina. Montagnier era inoltre direttore emerito del Centre National de la recherche scientifique oltre che direttore dell’Unità di Oncologia Virale dell’Istituto Pasteur di Parici. Fu proprio lì che nel 1983 fece la scoperta più importante di tutta la sua carriera, ma anche per l’umanità.

La notizia del decesso circolava sul web ormai da giorni, la conferma è arrivata nella giornata di oggi dal quotidiano Liberation. Secondo alcune indiscrezioni Montagnier si sarebbe spento serenamente, circondato dalla sua famiglia.

Foto  Ansa

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025