

Da lunedì 24 gennaio saranno online i nuovi servizi del SIT (Sistema Informativo Territoriale) rivolti all’insieme dei soggetti che operano sul territorio (enti, professionisti, cittadini), accessibile dalla piattaforma
L’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli rende noto che è stata rinnovata nei giorni scorsi la convenzione per la concessione in uso di alcuni locali dello Stadio della Vittoria all’Istituto di…
Nell’ambito della programmazione sostenuta dal Pon Metro 2014-2020 – ASSE 1 – “Agenda digitale metropolitana” l’amministrazione comunale di Bari ha avviato il progetto ‘Tracciamento rifiuti’, il cui obiettivo è l’acquisizione…
A quasi cinque mesi dall’avvio dell’équipe straordinaria integrata per il contrasto alle povertà estreme e alla grave marginalità, l’assessora al Welfare Francesca Bottalico fa un punto sul lavoro svolto….
Sale a 85 il numero di detenuti positivi al Covid nel carcere di Bari. A questi si aggiungono sei agenti penitenziari contagiati, che portano a complessivi 91 contagi. Stando all’ultimo…
L’Amtab informa che in occasione della partita di calcio “Bari – Catania”, che sarà disputata presso lo stadio S. Nicola, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ha predisposto per domenica 23…
La Puglia passa, come atteso, in zona gialla. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il passaggio…
Il Rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità non usa mezzi termini e conferma l’impatto negativo dell’Acciaieria sulla Salute Proposte ulteriori linee di studio per migliorare la comprensione degli impatti sanitari sulla salute.
TAGS: #acciaieria#apertura#primopiano#puglia
Il mutuo rappresenta uno strumento di cruciale importanza nel nostro Paese, moltissime persone, infatti, hanno la possibilità di acquistare casa proprio grazie a questo contratto. In poche parole, si tratta…
Nel 2021 l’attività chirurgica del Policlinico di Bari è tornata sostanzialmente ai livelli pre Covid, registrando un incremento del 15% rispetto al primo anno di esplosione della pandemia…
Il miglioramento delle prospettive dell’economia viene confermato dai dati sulla creazione di nuove imprese ma non siamo ancora tornati ai valori precedenti alla pandemia. E’ quanto emerge dal Registro…