MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Affitti, nuovi fondi per le famiglie pugliesi meno abbienti. L’assessore: “Importante segnale”

Pubblicato da: redazione | Mar, 7 Dicembre 2021 - 09:00
affitto-3

Stanziati nuovi fondi per il sostegno ai canoni di locazione per le famiglie pugliesi meno abbienti per l’annualità 2021.  “Anche per il corrente anno – commenta l’assessore regionale Anna Grazia Maraschio –  sono state individuate le risorse da destinare alle famiglie pugliesi meno abbienti con una dotazione di 23.473.431,84 euro, di cui 10.937.705,04 euro rinviene da risorse del bilancio regionale – spiega l’assessore – si tratta di un importante segnale alle famiglie in condizione di disagio, che stanno subendo gli effetti della crisi economica determinata anche dalla pandemia”.

Il Fondo Affitti è stato istituito dall’art. 11 della Legge n. 431/98 per offrire un aiuto alle famiglie in affitto che per condizioni economiche disagiate non sono in grado di sostenere i canoni di mercato. Ora più che mai tale manovra permette alle famiglie in condizioni di disagio, di far fronte alle spese incrementate a causa della situazione pandemica.

“Le somme disponibili saranno ripartite in favore dei Comuni che hanno rappresentato il fabbisogno attraverso la piattaforma digitale PUSH, coerentemente con le indicazioni fornite dalla Regione Puglia tramite i provvedimenti di riparto relativi al bando della precedente annualità, in proporzione al fabbisogno documentato da ciascun Comune – sottolinea Maraschio – al fine, poi, di stimolare il più ampio coinvolgimento degli enti locali, rispondendo con maggiore efficacia ai bisogni dei cittadini, anche per la corrente programmazione è previsto che sia riservata una quota parte delle risorse disponibili, pari a 5 milioni di euro, al riparto premiale tra i Comuni che cofinanzieranno l’intervento in oggetto in misura pari almeno al 20% del contributo che sarà loro attribuito preliminarmente con provvedimento regionale”.

Un’ulteriore somma di denaro, in aiuto dei comuni, proviene dal Fondo inquilini morosi incolpevoli, come precisato dall’assessore. “Al fine di rendere l’utilizzo delle risorse disponibili più aderente al fabbisogno espresso dalle singole realtà locali – conclude l’assessore – i Comuni potranno utilizzare i fondi loro assegnati per la finalità del sostegno ai canoni di locazione in forma coordinata con le risorse rivenienti dal Fondo inquilini morosi incolpevoli che per l’annualità 2021 corrisponde a 3.909.271,39 euro”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025