SABATO, 29 MARZO 2025
80,245 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,245 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Duecento chili di botti nascosti in un capannone, denunciato 59enne nel Barese

Pubblicato da: redazione | Sab, 4 Dicembre 2021 - 09:30
Sequestro botti (1)

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, nell’ambito dell’attività investigativa che ogni anno la questura di Bari intraprende per contrastare il fenomeno della fabbricazione e della vendita di “botti” illegali, i poliziotti della divisione anticrimine della questura di Bari hanno individuato un deposito di materiale esplodente di illecita provenienza.

Con l’ausilio degli agenti del nucleo artificieri della polizia di Stato di Bari e del commissariato di P.S. di Gravina in Puglia, ieri mattina, gli investigatori hanno fatto irruzione in un capannone ubicato in agro di Altamura, sede di un’azienda del posto. All’interno, a seguito di attività di perquisizione, sono stati rinvenuti e sequestrati tre bancali di fuochi pirotecnici, per un peso complessivo di 200 Kg. Denunciato per il reato di “fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti” il rappresentante legale della società, un 59enne di Altamura. Il materiale esplodente, sottoposto a sequestro penale, è stato affidato in giudiziale custodia ad una ditta specializzata.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...

Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
- 29 Marzo 2025

Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...

Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
- 29 Marzo 2025

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025