SABATO, 29 MARZO 2025
80,247 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,247 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Corato, assembramenti durante gli arresti dei rapinatori. Il sindaco: “Immagini preoccupanti”

Pubblicato da: redazione | Gio, 25 Novembre 2021 - 18:00
foto ansa corato

“Le immagini che abbiamo visto ieri di fronte alla caserma dei carabinieri sono preoccupanti. C’è una sorta di modello al negativo che fa presa ancora su troppe persone che va stigmatizzato e approfondito. Auspichiamo una reazione forte della città sana, che deve far sentire la propria indignazione”. A parlare è  Corrado De Benedittis, sindaco di Corato, alle scene di sostegno nei confronti di uno dei quattro arrestati per tentata estorsione ai danni di un fruttivendolo.

Prima che gli arrestati venissero portati in carcere a bordo delle auto dei militari, davanti alla caserma dei carabinieri si sono radunate centinaia di persone, tra le quali una ventina di famigliari degli arrestati, e alcuni hanno invocato il nome di uno dei presunti rapinatori che in quel momento uscivano dalla caserma. Una persona ha anche abbracciato e baciato un arrestato prima che entrasse in macchina. Poi l’assembramento si è sciolto.

“Siamo di fronte ad una grave sconfitta della società civile e delle istituzioni, e davanti a un’emergenza educativa, pedagogica e sociale di cui bisogna farsi carico – dice De Benedittis – . Le istituzioni devono dare risposte forti sul piano delle politiche sociali, educative e di prevenzione. Ma ci deve essere anche l’impegno dei cittadini. Ora per tutti quei commercianti e quegli imprenditori che hanno subito minacce e intimidazioni è arrivato il momento di denunciare”.

  “Le scene che abbiamo visto a Corato sono comuni in alcune zone del Mezzogiorno in cui vige la cultura della contestazione allo stato di diritto a favore dello stato mafioso. Un assembramento che sembra incitare alla cultura della mafia e che dovrebbe scuotere tutte le coscienze della società civile”, ha aggiunto Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vicepresidente di Avviso Pubblico. (foto ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025

Bari, il Municipio 5 premia quattro...

Il Municipio 5 premia quattro donne che si sono distinte per...
- 29 Marzo 2025

Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...

Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
- 29 Marzo 2025

Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...

Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
- 29 Marzo 2025