MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,327 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,327 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ryanair banna mille passeggeri: “Chiesto il rimborso per biglietti non usati causa restrizioni”

Pubblicato da: redazione | Mer, 13 Ottobre 2021 - 10:41
Ryanair

Ryanair ha bannato i passeggeri che hanno richiesto rimborsi per i voli persi a causa del blocco covid. È accaduto a circa mille persone del Regno Unito che ora si ritrovano a non poter più usare i mezzi della compagnia aerea.

Quei voli hanno operato regolarmente ma i passeggeri non hanno potuto usarli causa restrizioni.

“Hanno scelto consapevolmente di non viaggiare e poi hanno richiesto illegalmente lo storno degli addebiti tramite la società della carta di credito” ha spiegato la compagnia aerea, ricordando che sono di meno di mille le persone coinvolte che hanno pensato bene di contestare il pagamento sulla propria carta di debito o di credito facendo annullare la transazione dalla propria banca.

Alcuni passeggeri hanno riferito al sito MoneySavingExpert di aver scoperto del ban solo dopo aver prenotato nuovi viaggi con Ryanair e di essere stati costretti così a restituire i soldi in quanto avevano già prenotato altri servizi connessi al viaggio come alloggio e noleggio auto.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Edison realizza nel Foggiano due nuovi...

Saranno realizzati nel Foggiano, per un investimento complessivo di 80 milioni...
- 1 Aprile 2025

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025