SABATO, 29 MARZO 2025
80,261 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,261 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dolcificanti artificiali, per i ricercatori israeliani sono pericolosi

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Ottobre 2021 - 19:00
aspartame

Una nuova ricerca degli scienziati della Ben-Gurion University, ha rivelato che i dolcificanti artificiali approvati dalla FDA possono causare la malattia di batteri intestinali precedentemente sani, causando disagio e problemi digestivi. I ricercatori, che hanno pubblicato i loro risultati il ​​mese scorso sull’International Journal of Molecular Sciences, hanno esaminato sei dolcificanti artificiali comunemente usati. Sebbene nessuno di loro uccida attivamente i batteri, tre dei sei compromettono significativamente la comunicazione.

Per testare i dolcificanti, gli scienziati hanno utilizzato integratori sportivi. Hanno esaminato aspartame, saccarina, sucralosio, acesulfame potassio (Ace-K), advantame e neotame. Tre, aspartame, sucralosio e saccarina, inibiscono significativamente la comunicazione batterica. Almeno uno dei tre è stato trovato in tutti gli integratori sportivi che hanno testato. “Il fatto che i batteri utilizzino il quorum sensing (un sistema di regolazione trascrizionale dipendente dalla densità cellulare, ovvero un meccanismo che molte cellule batteriche della stessa specie utilizzano per comunicare tra di loro) per comunicare tra loro rivoluziona la nostra comprensione e ci consente di fornire risposte più chiare”, ha affermato la ricercatrice Dr. Karina Goldberg. “I dolcificanti artificiali interrompono tale comunicazione, il che indica che i dolcificanti artificiali possono essere problematici nel tempo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025

Bimbo di 7 anni attaccato da...

Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
- 29 Marzo 2025