LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,287 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,287 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bici e monopattini elettrici, a Bari parte la corsa agli incentivi: ecco come fare

Pubblicato da: redazione | Ven, 1 Ottobre 2021 - 08:00
Monopattini elettrici Sharing

A partire da oggi 1° ottobre sarà possibile acquistare monopattini elettrici, biciclette e tutti i dispositivi di micromobilità con un contributo ministeriale. Il Comune di Bari ha già pubblicato i primi di settembre il bando M.U.V.T. in bici.  Il programma, finanziato con 235mila euro dal Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzato a stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria.

Gli incentivi – Sono disponibili 150 euro per l’acquisto di un mezzo tradizionale nuovo di fabbrica; 250 euro per l’acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica a pedalata assistita o di biciclette elettriche L1eA e dispositivi di micromobilità elettrica quali monopattini elettrici, hoverboard, segway, monopattini e monowheel; 100 euro per l’acquisto di un mezzo ricondizionato (presso attività specializzate nel settore).  L’incentivo concesso ai beneficiari, in ogni caso, non potrà superare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto.

A chi è rivolto – Il contributo, non cumulabile con analoghi incentivi pubblici, sarà concesso esclusivamente ai maggiorenni residenti nel Comune di Bari. Ogni richiedente potrà usufruire di un solo contributo di acquisto, ad eccezione del caso in cui acquisti una bicicletta/dispositivo di micromobilità elettrica per uno o più figli minorenni (in tal caso sarà concesso un contributo per il richiedente maggiorenne e uno per ciascuno dei figli). Si ricorda che, secondo la normativa vigente, l’età minima per guidare un mezzo di micromobilità elettrica è di anni 14 e che quindi non saranno ammesse richieste di acquisto di dispositivi di micromobilità elettrica per i minori che non abbiano compiuto 14 anni alla presentazione della domanda.

Già dallo scorso 30 settembre è stata pubblicata online la lista dei rivenditori accreditati, in modo tale che da venerdì 1° ottobre, i cittadini possano presentare le domande di ammissione, seguendo le modalità descritte nell’avviso. I contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili, in base all’ordine cronologico di consegna delle domande.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia diecimila infermieri professionisti in...

L'Italia perde 10 mila professionisti infermieri l'anno e precipita nelle classifiche...
- 31 Marzo 2025

Veleni per cani in strada a...

Ancora veleni in strada a Bari. Nel parcheggio di Vico Capurso,...
- 31 Marzo 2025

Bari, in sciopero contro la Pegaso...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
- 31 Marzo 2025