SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maltempo, violento nubifragio nel Gargano: allagamenti e frane

Pubblicato da: redazione | Dom, 29 Agosto 2021 - 11:20
FB_IMG_1630235741929

La violenta bomba d’acqua che si è abbattuta nel tardo pomeriggio di ieri nel Foggiano ha creato non pochi disagi soprattutto alle maggiori località turistiche del Gargano. In particolar modo nella zona di Peschici, dove il violento temporale e il forte vento hanno fatto franare una parte del costone roccioso lungo la Statale 89, provocando un rallentamento del traffico.

Gli uomini della Protezione Civile hanno lavorato fino a tarda notte per liberare il manto stradale dai detriti. Disagi anche sulla strada tra San Menaio e Rodi Garganico: anche qui sono intervenute le ruspe per liberare l’asfalto dai detriti.
Allagamenti di box e scantinati sono stati registrati inoltre a Ischitella, Vico del Gargano e San Nicandro Garganico, dove per qualche ora alcune strade cittadine si sono trasformate in veri e propri torrenti d’acqua. Interrotta anche l circolazione dei treni sulle Ferrovie del Gargano. La situazione è tornata alla normalità solo dopo la mezzanotte. (Ansa)

Foto ferrovie del Gargano

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025