VENERDì, 04 APRILE 2025
80,378 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,378 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, la protesta di una mamma: “Mio figlio può salire solo su scuolabus dei disabili”

Pubblicato da: redazione | Ven, 27 Agosto 2021 - 12:30
scuolabus caos

La riapertura delle scuole è sempre più vicina, e a Bari tornano delle problematiche oltre a quelle legate alle limitazioni Covid. Una mamma barese ha scritto al sindaco Antonio Decaro per denunciare un presunto episodio di discriminazione ai danni del figlio di 9 anni, con una lieve disabilità (asperger, disgrafico con plusdotazione intellettiva).

“Il regolamento del trasporto scolastico è davvero a misura di bambino?”, scrive la mamma. “Dopo un giro di telefonate ho chiamato per informazioni l’ufficio preposto, e ho scoperto che mio figlio non ha diritto a condividere lo scuolabus con i compagnetti”. In poche parole dalla ripartizione hanno riferito alla mamma che il figlio se vuole usufruire del servizio può farlo solo sui pulmini per disabili.

“Probabilmente il Comune vuole tutelarsi perché, oltre alle pedane e alle altre attrezzature, in questi pulmini “speciali” di sicuro c’è anche un accompagnatore che in certe situazioni può effettivamente essere necessario”.

“Ma una gestione così rigida è inaccettabile, e non si può costringere le famiglie a scegliere tra la rinuncia del servizio o un sistema di trasporto che metterebbe come minimo in grave imbarazzo il bambino”.

“Una volta chiarito che mio figlio non ha bisogno di attrezzature particolari per l’accesso né di assistenza, non c’è motivo che gli venga impedito di salire sul pulmino dei compagni in quanto disabile”, conclude la mamma barese che ha deciso che accompagnerà il figlio in auto.

Pronta la risposta dell’assessore Paolo Romano: “Per ogni tipo di disabilità con accompagnatore specializzato e accompagnamento per e dall’abitazione. È un diritto e e come tale può “rinunciarvi” accedendo al servizio a domanda individuale. Quando vuole facciamo il punto con il direttore del servizio”, conclude Romano.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Stadio del nuoto a Bari, al...

È stata pubblicata sul portale appalti del Comune di Bari, disponibile...
- 4 Aprile 2025

In via Napoli con il “relining”...

 Solo due piccoli scavi e circa dieci giorni di lavori, con...
- 4 Aprile 2025

Bari, 21 condanne definitive per spaccio:...

Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di...
- 4 Aprile 2025

Disagi sulla linea ferroviaria tra Lecce...

Disagi sulla linea ferroviaria Bari-Lecce: la circolazione dei treni è rallentata...
- 4 Aprile 2025