DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, doppia dose di vaccino per il 59% dei baresi: prima dose per il 77% degli over12

Pubblicato da: redazione | Ven, 23 Luglio 2021 - 11:30
astrazeneca vaccino covid coronavirus

Il 76% della popolazione dell’Area metropolitana di Bari di età superiore ai 12 anni ha già ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Covid19, mentre il 56% ha completato il ciclo vaccinale con doppia o singola dose. I dati sono quelli del l’ultimo rapporto diramato dalla Asl di Bari, secondo cui nella città di Bari, il 77% della popolazione vaccinabile over12 ha fatto la prima dose e il 59% ha ultimato il ciclo di immunizzazione.

Rispetto ai nuovi casi di positività, che passano da un tasso settimanale di 5,7 a 9,8 per 100mila abitanti, si conferma la risalita già emersa sette giorni fa. La circolazione del virus Sars Cov-2, assicura la Asl, è comunque ancora in misura contenuta. I Comuni dell’Area metropolitana con zero contagi sono 16, si confermano 9 quelli con un solo caso settimanale e 10 si attestano in una forbice tra 2 e 5 casi. La città di Bari registra un tasso settimanale di 7,6 casi per 100mila abitanti, più alto rispetto al 4,4 precedente.

Resta elevato il volume di somministrazioni di immunizzante contro il Covid19 effettuate nei centri vaccinali del territorio. Tra il 16 e il 22 luglio, infatti, sono state inoculate più di 79mila dosi di vaccino, con una media giornaliera superiore alle 11mila, per complessive 1milione e 463mila vaccinazioni in tutta la campagna. Una grande capacità vaccinale che sta consentendo di raggiungere coperture rilevanti in tutte le fasce d’età. Il 94% degli over 80 ha ricevuto almeno una dose di vaccino (l’89% entrambe), così come l’85% dei 50-59enni, il 91% dei 60-69enni e il 95% della fascia 70-79 anni. L’adesione è alta anche nelle generazioni più giovani, dal 76% dei 40-49enni che ha già fatto la prima dose, passando per il 65% dei 30-39enni sino al 56% e 36%, rispettivamente dei 20-29enni e 12-19enni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025