DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,874 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,874 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Reati a danno di coste e mare: la Puglia è al terzo posto in Italia

Pubblicato da: redazione | Ven, 2 Luglio 2021 - 11:00
mare

La Puglia è terza tra le regioni italiane per numero di reati a danno di coste e mari, con 2.965 infrazioni accertate nel 2020, il 13,3% del totale nazionale, corrispondenti a 3,4 reati commessi ogni chilometro di costa, 2.686 persone denunciate e arrestate e 1.016 sequestri effettuati dalle forze dell’ordine. Sono alcuni dei dati contenuti nel dossier Mare Monstrum 2021 di Legambiente.

Anche nella classifica dell’illegalità sul ciclo del cemento, la Puglia figura al terzo posto con 1.103 infrazioni accertate, l’11,6% sul dato nazionale, 1.230 persone denunciate e arrestate e 220 sequestri effettuati. Legambiente cita due esempi su tutti: il villaggio turistico abusivo Pino di Lenne nella pineta di Chiatona a Palagiano, in provincia di Taranto, e il complesso residenziale abusivo di 20 mila metri quadrati a Mola di Bari: di entrambi, ricorda Legambiente, si attende da anni la demolizione. Su 1.278 ordinanze di demolizione emesse tra il 2004 e il 2020, ne sono state eseguite 12, lo 0,9%, la seconda peggiore d’Italia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025