MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,943 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,943 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, siringhe e pezzi di vetro tra la sabbia di Pane e pomodoro: a raccoglierli ogni mattina una volontaria

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Ven, 4 Giugno 2021 - 06:30
vetri

A Bari ci sono tanti volontari, sentinelle anonime che giorno dopo giorno cercano di salvaguardare il decoro dei luoghi simbolo. Troppo spesso le bellezze urbane sono finite sotto l’attacco di altri concittadini insensibili al bene collettivo e alla salvaguardia dell’ambiente. Con la stagione estiva ormai iniziata la spiaggia di Pane e pomodoro è sempre più frequentata dalla mattina alla sera, e purtroppo torna l’annoso problema dei rifiuti gettati nella sabbia che ingloba e nasconde pericoli invisibili soprattutto per i bambini.

Una delle storie quotidiane riguarda una donna over 50, che nel suo tempo libero passeggia sulla battigia per il benessere psicofisico ma anche per mettere in sicurezza la passerella a ridosso dal mare. Raccoglie in particolare i pezzi di vetro che riesce ad individuare con lo sguardo, piccoli scarti quasi sempre a causa dell’abbandono indiscriminato di bottiglie di birra e perfino un ago di siringa ritrovato nelle ultime ore. “Faccio solo la mia parte – ci racconta mentre mostra il lauto bottino (foto anteprima) – dovrebbero stare più attenti qui finisce che ci facciamo male”.

Un monitoraggio del territorio che si va ad aggiungere alle attività straordinarie intraprese da Amiu Puglia. Il lotto per la pulizia della costa è stato affidato alla cooperativa Shiva, che impiegherà 26 operatori dalle ore 5 alle 9 per sette giorni a settimana per l’intero periodo di affidamento. “Mai come quest’anno – aveva detto l’assessore Pietro Petruzzelli – sarà fondamentale garantire un buon servizio di pulizia e tutelare il più possibile il nostro litorale, anche perché abbiamo registrato un’enorme produzione di rifiuti “usa e getta” a causa della normativa anticovid. Infatti, crescendo a dismisura l’asporto dei prodotti alimentari, parte di questi imballaggi vengono gettati per strada e non differenziati come si dovrebbe”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, il chiosco della discordia: “Noi...

Persiane chiuse e quando è possibile, tappi alle orecchie. Il chiosco...
- 30 Aprile 2025

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025