LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,904 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,904 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, in corso Vittorio Emanuele installata una panchina gialla “per i diritti umani”

Pubblicato da: redazione | Lun, 31 Maggio 2021 - 15:00
panchina gialla Amnesty diritti

A partire da giovedì 3 giugno, anche la città di Bari, sulla scia di molte altre italiane, avrà “Una panchina gialla per i diritti umani”. La panchina, che è già stata installata su Corso Vittorio Emanuele, precisamente davanti al Palazzo dell’Economia, accanto a Piazza Prefettura, sarà inaugurata alle 11.30 di giovedì, alla presenza dell’assessore al Welfare, Francesca Bottalico e di Amnesty International Bari, gruppo 070.

Una panchina gialla dedicata alle figure di Patrick Zaki e Giulio Regeni, fortemente voluta dal Comune di Bari e dal gruppo Amnesty, affinché non si abbassi la guardia nei riguardi dei diritti umani, soprattutto nei confronti di tutti i prigionieri di coscienza incarcerati ingiustamente in ogni parte del mondo. Sono moltissimi gli uomini e le donne privati delle proprie libertà, imprigionati e torturati solo per aver espresso opinioni politiche o per il loro lavoro in favore dei diritti umani. Patrick Zaki e Giulio Regeni sono fra questi. Zaki, lo ricordiamo, è uno studente egiziano del Master in Studi di genere dell’Università Alma Mater di Bologna, fermato all’aeroporto del Cairo il 7 febbraio 2020. Da allora, precisamente dall’8 febbraio dell’anno scorso, Zaki è incarcerato ingiustamente con l’accusa di minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento a manifestazione illegale, sovversione, diffusione di notizie false e propaganda per il terrorismo. Regeni invece era un dottorando italiano dell’Università di Cambridge, fu rapito al Cairo il 25 gennaio 2016 e ritrovato senza vita il 3 febbraio successivo nelle vicinanze di una prigione dei servizi segreti egiziani. Il corpo presentava evidenti segni di tortura, ancora oggi però non si conosce la verità sul caso. Amnesty International, sia a livello mondiale, sia a livello nazionale e locale, si è subito attivata per fare luce sul tema.

Sono tante le iniziative che nel corso degli anni Amnesty International Bari ha portato sulle piazze cittadine per continuare a fare luce su diverse tematiche riguardanti i diritti umani, tra queste proprio quelle dedicate a Zaki e Regeni.  Anche in questo caso, con l’installazione della panchina gialla, l’obiettivo è quello di tenere alta l’attenzione affinché si possa presto conoscere la verità su quanto accaduto a Regeni e si possa, inoltre, ottenere la scarcerazione di Zaki.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il Bari di Longo non è...

Il campionato è alle battute finali e l'alternanza di prestazioni e...
- 28 Aprile 2025

Bari, tutto pronto per il “Primo...

Torna anche quest'anno il Primo Maggio barese, che per la sesta...
- 28 Aprile 2025

Bari, lavori lungomare Santo Spirito: “Presto...

Proseguono i lavori del cantiere sul lungomare di Santo Spirito, nel...
- 28 Aprile 2025

Bari, lutto nel mondo della sanità:...

Il mondo della sanità pugliese saluta per sempre Vincenzo Pomo, medico,...
- 28 Aprile 2025