SABATO, 12 APRILE 2025
80,578 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,578 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, Puglia prima in Italia per somministrazioni di vaccini Astrazeneca

Pubblicato da: redazione | Lun, 17 Maggio 2021 - 08:00
astrazeneca vaccino covid coronavirus

La Puglia è la prima regione d’Italia per numero di somministrazioni effettuate con il vaccino Astrazeneca, in rapporto al numero della sua popolazione. Sono infatti 466mila le dosi inoculate ai cittadini pugliesi fino ad oggi: un record assoluto.

Sul territorio regionale, infatti, sono in media 11,9 su 100 i cittadini che hanno ricevuto il vaccino della casa anglo-svedese, contro una media nazionale che si attesta a 9,7 su 100. La Puglia scavalca così anche la Lombardia, seconda nella classifica nazionale con una media di 11,2 somministrazioni su 100 e la regione Lazio che, con una media pari a 9 su 100 è quintultima in classifica.

A giovare sull’accelerazione è stata senza dubbio una migliore percezione del vaccino Astrazeneca da parte della popolazione pugliese, a seguito delle polemiche e dei timori che si erano sollevati nelle scorse settimane, ma anche la fornitura extra di 50mila dosi dell’immunizzante anglo-svedese, giunte la scorsa settimana dalla Sicilia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La chiamata-truffa del curriculum non si...

La truffa del curriculum è una delle più attive in questo...
- 12 Aprile 2025

Apre a San Girolamo la prima...

Bagno di folla questo pomeriggio e questa sera per la festa...
- 12 Aprile 2025

Puglia, cala il prezzo del grano:...

Il prezzo del grano pugliese continua a scendere, registrando un ulteriore...
- 12 Aprile 2025

In Puglia iniziativa nazionale su screening...

Martedì 15 aprile dalle ore 9.00 la Regione Puglia ospiterà (al...
- 12 Aprile 2025