MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,327 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,327 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, al Policlinico di Bari la prima visita di un familiare nella terapia intensiva

Pubblicato da: redazione | Gio, 6 Maggio 2021 - 13:45
covid coronavirus fiera

Prima visita di un familiare nella terapia intensiva Covid del Policlinico di Bari. Munita di tuta, doppio guanto, mascherina ffp3, occhiali di protezione, per la prima volta dopo molto tempo una donna ha potuto fare visita al proprio marito, un paziente critico potendo finalmente avere un contatto visivo, ma anche emotivo che è mancato nel lungo ricovero. Il coordinatore infermieristico del reparto ha assistito passo dopo passo la donna nella fase di vestizione, avendo cura che indossasse correttamente tutti i dispositivi di sicurezza previsti per gli operatori sanitari fino ad accompagnarla nel momento dell’accesso.

La Regione Puglia, lo ricordiamo, ha approvato il 4 maggio 2021 la legge per “per assicurare gli incontri in ambito ospedaliero tra i pazienti in condizioni critiche e i loro familiari” e l’azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari si è immediatamente dotata di un regolamento provvisorio di accesso con istruzioni di dettaglio subito operativo per rispondere alle numerose richieste dei familiari. Il regolamento, in particolare, disciplina le modalità di visita ai pazienti in fase critica ricoverati nella struttura per le maxi emergenze in Fiera del Levante e nella terapia intensiva covid del Policlinico. La valutazione della condizione clinica di criticità del paziente e il beneficio che la visita potrà produrre sullo stesso è di competenza del direttore dell’unità operativa o di un medico delegato. Il familiare che richiede l’accesso diretto ad aree finora cautelativamente mantenute non accessibili al paziente affetto da covid19, degente in fase critica, è informato in ogni dettaglio sul rischio correlato nonostante la applicazione delle misure di mitigazione del rischio e sottoscrive apposito modulo di avvenuta informazione e dovrà, inoltre, dichiarare sotto la propria responsabilità se è vaccinato o guarito da Covid.

Preliminarmente all’ingresso in terapia intensiva ai familiari sono fornite indicazioni relative alla vestizione e svestizione dei dispositivi di sicurezza individuale, fasi che saranno sempre assistite dal personale del reparto. I dispositivi di sicurezza previsti sono gli stessi che utilizzano gli operatori sanitari in area Covid. Gli orari di accesso sono definiti dai direttori delle unità operative, che potranno anche temporaneamente sospendere le visite per particolari contingenze sanitarie o organizzative. “Abbiamo voluto subito offrire l’opportunità di visita ai parenti dei pazienti covid in fase critica che viene riconosciuta loro dalla legge regionale – ha commentato il irettore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore – i nostri professionisti hanno sempre la massima cura per i tutti i pazienti ma il conforto psicologico che offrono lo sguardo e la carezza di una persona cara hanno un valore insostituibile” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Edison realizza nel Foggiano due nuovi...

Saranno realizzati nel Foggiano, per un investimento complessivo di 80 milioni...
- 1 Aprile 2025

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025