MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,947 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,947 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, da oggi in “arancione”. Dai negozi ai parrucchieri, ecco cosa si può fare

Pubblicato da: redazione | Lun, 26 Aprile 2021 - 06:10
bari lungomare foto petruzzelli

Dopo più di un mese in zona rossa, la Puglia dunque torna in zona arancione. In seguito al decreto legge Riaperture varato dal Governo il 21 aprile, cambiano però alcune regole in merito a cosa è possibile fare e cosa no, ecco quali:

Spostamenti. Ci si può muovere per andare a trovare parenti e amici in un’abitazione privata, diversa dalla propria, a patto che si resti nel territorio del proprio Comune e che si rispetti il coprifuoco, in vigore dalle 22 alle 5. In particolare, è consentito una sola volta al giorno, per un massimo di 4 persone oltre quelle già conviventi. E’ possibile, allo stesso modo, spostarsi per andare nelle seconde case. In questo caso particolare è fatto divieto però spostarsi con persone che non appartengano al proprio nucleo familiare. Inoltre sono consentiti gli spostamenti in altre regioni, solo però per chi ha il certificato verde annunciato negli scorsi giorni dal premier Mario Draghi. Il green pass non è necessario a chi deve spostarsi per lavoro, motivi di salute, necessità o a chi fa ritorno alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Istruzione. Per quanto riguarda la scuola, la didattica in presenza normalmente per quanto riguarda le zone arancioni è prevista almeno per il 70% degli studenti. In Puglia però prosegue la possibilità di scelta tra didattica a distanza o in presenza come deciso dal governatore Michele Emiliano che ha infatti annunciato di voler lasciare ai genitori la possibilità di scelta. Per quanto riguarda le università, in zona arancione, le attività, stando al decreto, dovranno svolgersi prevalentemente in presenza.

Commercio. I negozi al dettaglio, tra cui beni di prima necessità e alimentari, sono aperti, mentre per quanto riguarda i centri commerciali e i negozi all’interno, possono restare aperti dal lunedì al venerdì, e devono chiudere nei weekend, nei festivi e prefestivi. Riaprono, invece, dopo quasi un mese e mezzo di chiusure parrucchieri ed estetisti. Restano chiusi al pubblico bar e ristoranti per i quali vale la vecchia regola: è vietato consumare cibi e bevande all’interno dei locali che potranno invece effettuare asporto, dalle 5 alle 22 (fino alle 18 per attività senza cucina). Restano consentite, altresì, le consegne a domicilio senza limiti di orario.

Sport e cultura. Restano ancora chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine, per la riapertura si dovrà attendere il passaggio in zona gialla. E’ comunque consentita l’attività sportiva di base all’aperto e all’interno del proprio comune, purché non si sia in gruppo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nel Tarantino torna ‘Scuola in Fattoria’...

 Un polmone verde affacciato sul golfo di Taranto in cui la...
- 30 Aprile 2025

Schiaffeggia guardia medica in sala d’attesa...

Un giovane medico in servizio alla guardia medica di Surbo (Lecce)...
- 30 Aprile 2025

Artigianato a cielo aperto, torna l’iniziativa...

Un primo maggio all’insegna dell’artigianato e del fai date. In piazza...
- 30 Aprile 2025

Bari, il “Caso Fiorella” alle Iene...

 Il caso di Carmela Fiorella e della laurea falsa è approdato...
- 30 Aprile 2025