VENERDì, 04 APRILE 2025
80,385 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,385 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, allarme focolai Covid nelle carceri: “La Regione ha abbandonato il sistema penitenziario”

Pubblicato da: redazione | Mar, 6 Aprile 2021 - 20:15
carcere

“Stiamo ricevendo notizie più che allarmanti su un gravissimo peggioramento dei contagi da Covid-19 nelle strutture penitenziarie sull’intero territorio pugliese, mentre le risposte incomplete e parziali che pervengono dal Servizio sanitario nazionale e regionale ci inducono ad immaginare il peggio in una situazione già di per sé esplosiva quale quella del sistema penitenziario”. E’ quanto dichiarato dal segretario generale aggiunto dell’Osapp, Pasquale Montesano, preoccupato in merito alle condizioni nelle carceri, riferendo, in particolare, di un nuovo focolaio nel carcere di Lecce, con “circa 30 positivi tra operatori e agenti di Polizia penitenziaria”.

Stando ai dati, aggiornati al primo aprile, contenuti nel report nazionale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, nel carcere di Lecce già cinque giorni fa erano stati accertati 25 contagi (7 detenuti e 18 poliziotti) e a San Severo 23 casi (18 detenuti, uno dei quali ricoverato in ospedale, e 5 poliziotti). Montesano parla di “forti tensioni nelle carceri in Puglia” per i “nuovi focolai a Lecce e San Severo” e per i “quotidiani spostamenti di detenuti da una sede all’altra, con ciò incrementando ulteriormente il rischio del diffondersi della pandemia, quale lo scellerato spostamento di oltre 20 detenuti da San Severo a Taranto”.

“A problemi ormai cronici di sovraffollamento e di carenza di adeguato organico – ha spiegato Montesano –  si è aggiunta una minore disponibilità di personale a causa delle assenze per Covid e quello in turno è sempre più provato da turni estenuanti peggiorati dal sacrosanto e indiscutibile utilizzo dei dispositivi anti-contagio”. “La Regione Puglia – chiede a margine della nota – ha abbandonato il sistema penitenziario a se stesso?” denunciando inoltre “il disinteresse della Asl, l’assenza di risposte del governatore Emiliano e di interventi del Ministero della Giustizia e del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, riqualificazione basole storiche di Carbonara:...

Nell’ambito del secondo contratto attuativo dell’accordo quadro biennale per l’adeguamento, la...
- 4 Aprile 2025

Carbonara day, la festa il 6...

Torna il Carbonara Day, giornata mondiale dedicata a uno dei piatti...
- 4 Aprile 2025

Bari, graduatoria case popolari: proroga per...

È in pubblicazione la determina con cui il direttore della ripartizione...
- 4 Aprile 2025

Bari, tafferugli su statale 16: daspo...

Il Questore di Bari ha emesso 2 Daspo, divieto di accedere...
- 4 Aprile 2025