DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,270 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,270 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, Decaro: “Se ci saranno le condizioni noi sindaci d’accordo su riaprire le scuole dopo Pasqua”

Pubblicato da: redazione | Mer, 24 Marzo 2021 - 17:15
Antonio Decaro

«Se ci saranno le condizioni noi siamo d’accordo per la riapertura delle scuole soprattutto per i più piccoli, per le scuole dell’infanzia, perché abbiamo la necessità di far socializzare i bambini». Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, intervenendo su Rai Radio 1 alla trasmissione «In Vivavoce» e commentando l’ipotesi di riapertura delle scuole dopo Pasqua.

«Gli esperti – ha aggiunto Decaro – ci dicono purtroppo che la didattica a distanza a lungo andare crea problemi di socializzazione. I bambini nella fase di crescita hanno bisogno di relazionarsi. Il gap di formazione si può recuperare, l’italiano, la storia, la geografia, la matematica, c’è tempo per recuperarli, fermo restando che comunque anche in dad stanno facendo la formazione. Quello che non recuperiamo, invece, è il tempo della socializzazione, soprattutto nel periodo più importante della loro vita. E quindi se si dovessero riaprire le scuole noi saremmo d’accordo».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025

Arpal, nuovo recruiting day a Bari:...

Si terrà il prossimo 31 marzo presso la sede del Centro...
- 30 Marzo 2025

Cucina, ricco di antiossidanti: in tavola...

Ricco di antiossidanti e alleato del sistema immunitario, oggi in tavola...
- 30 Marzo 2025

Pasqua, rincari record per uova e...

Il caro-cacao, con le quotazioni della materia prima che da oltre...
- 30 Marzo 2025