MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,643 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,643 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

G20 dei ministri degli Esteri, Bari sarà sede dedicata all’accoglienza

Pubblicato da: redazione | Mar, 16 Febbraio 2021 - 15:45
decaro ex socrate

In occasione del G20 dei ministri degli Esteri, che si terrà a Matera il 29 giugno 2021, Bari sarà la sede dedicata all’accoglienza delle 31 delegazioni.

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, che è anche presidente dell’Anci, ha partecipato a un incontro in Prefettura con il capo della struttura di missione del Ministero degli Affari esteri, il ministro plenipotenziario Giuseppe Scognamiglio, nel capoluogo pugliese per un sopralluogo organizzativo. Si tratta del primo appuntamento del G20 che si svolgerà in presenza. Nei prossimi giorni si valuteranno le strutture ricettive deputate all’ospitalità dei partecipanti all’incontro internazionale.

«Ci auguriamo che l’appuntamento di giugno – ha detto Decaro – sia il primo di una lunga serie che apra finalmente ad una stagione di ripresa economica per un settore che ha pagato caro il prezzo della lunga emergenza sanitaria che purtroppo è ancora in corso». «La città di Bari è pronta e disponibile ad offrire supporto logistico e ricettivo alla città di Matera e all’evento – ha aggiunto il sindaco – . In questi anni abbiamo maturato esperienze e capacità nella gestione di grandi eventi come questo e l’amicizia e la sinergia che ci lega a Matera non può che rappresentare un valore aggiunto per la buona riuscita di questo appuntamento». «A questo – per Decaro – si aggiunge la capacità ricettiva della città che si basa su un’offerta di strutture di altissima qualità che rappresentano oggi uno dei punti di forza di Bari e della Puglia. Di questo non possiamo che ringraziare i tanti imprenditori dell’industria alberghiera e ricettiva che in questi anni hanno sempre creduto nelle potenzialità del territorio e hanno investito nelle proprie attività». «Anche in questa occasione – ha concluso – sapremo essere insieme all’altezza della scelta che il Ministero ha fatto».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estorsioni e minacce, cinque arresti a...

I finanzieri dei Comandi Provinciali di Bari e Barletta stanno dando...
- 16 Aprile 2025

Bari, triste epilogo del giardino del...

Quando è stato inaugurato un anno fa fu considerato un evento...
- 16 Aprile 2025

La Vespucci attracca a Brindisi: è...

Ci sono anche Coldiretti e Filiera Italia a bordo della nave...
- 15 Aprile 2025

Pugno al volto a poliziotto, tensione...

Un ispettore di polizia penitenziaria è stato colpito con un pugno...
- 15 Aprile 2025