DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,270 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,270 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Più bus e orari scaglionati per le scuole: la Regione Puglia stanzia 3,3 milioni di euro

Pubblicato da: redazione | Ven, 8 Gennaio 2021 - 16:40
scuola studenti autobus

Entrate e uscite da scuola ad orari scaglionati con servizi bus aggiuntivi. Su questo sta lavorando la Regione Puglia che ha stanziato ulteriori 3,3 milioni di euro. “I mezzi di trasporto – spiega l’assessore regionale Anita Maurodinoia – potranno così essere implementati per agevolare la frequenza scolastica anche in considerazione del carico derivante dal rientro in classe di tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado”.

In tema di trasporto, il Ministero competente ha messo a disposizione complessivamente per tutte le Regioni italiane 390 milioni di euro per l’anno 2021 (190 rivenienti dalla Legge n. 176 del 18/12/2020 e 200 rivenienti dalla Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021). “Tuttavia – sottolinea l’assessore – allo stato attuale, queste risorse non sono state ancora incassate dalla Regione. È per questo che la Regione Puglia, su input del presidente Michele Emiliano, già a dicembre si premuniva di approvare in giunta lo stanziamento di 3,3 milioni di euro”.

“Ad oggi – afferma l’assessore regionale ai Trasporti – dopo le prime riunioni dei tavoli convocati dai Prefetti sull’organizzazione dei trasporti e delle Istituzioni scolastiche, è prioritario definire prima i fabbisogni, sia in termini di servizi aggiuntivi necessari e sia in termini di quantificazione economica degli stessi, e poi provvedere a ricercare le opportune coperture finanziarie presso il Ministero”.

A seguito delle interlocuzione con le società di trasporto è emersa la difficoltà delle stesse ad effettuare il servizio di trasporto qualora si partisse con gli orari scaglionati ed una presenza dell’attività didattica pari al 50%, fermo restando la possibilità di rafforzare quelle linee di trasporto che già rappresentavano criticità nell’epoca pre covid. Tale soluzione sembra essere anche più congrua rispetto alla mancanza di aule segnalate da alcuni istituti scolastici. Comunque la Regione Puglia sarà pronta ad attuare i piani operativi formulati dai Prefetti che prevedono il rientro in presenza della popolazione studentesca nella misura del 75 per cento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025

Arpal, nuovo recruiting day a Bari:...

Si terrà il prossimo 31 marzo presso la sede del Centro...
- 30 Marzo 2025

Cucina, ricco di antiossidanti: in tavola...

Ricco di antiossidanti e alleato del sistema immunitario, oggi in tavola...
- 30 Marzo 2025

Pasqua, rincari record per uova e...

Il caro-cacao, con le quotazioni della materia prima che da oltre...
- 30 Marzo 2025