SABATO, 12 APRILE 2025
80,568 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,568 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Riapre ad ottobre il centro ludico “Melo da Bari”: al via le iscrizioni

Pubblicato da: redazione | Sab, 12 Settembre 2020 - 17:00
centro ludico bari

In pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso rivolto alle famiglie per l’individuazione degli utenti del Centro ludico per la prima infanzia “Melo da Bari”, il servizio dell’assessorato al Welfare finanziato con fondi del civico bilancio e gestito da cooperative sociali individuate a seguito di avviso pubblico. Il servizio è rivolto ai bambini residenti a Bari, di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, anche con disabilità, e a chi ne ha in carico la crescita e la formazione.

La frequenza del centro, che avrà inizio i primi di ottobre per concludersi a fine giugno, permetterà ai bambini di incontrare coetanei e sperimentare momenti di socializzazione, gioco e apprendimento, e ai loro familiari di conciliare i tempi di vita-lavoro nonché di avere un riferimento qualificato al quale rivolgersi per il sostegno genitoriale e le esigenze educative.

“Negli spazi del Centro ludico – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -, famiglie provenienti da contesti sociali e culturali diversi, accomunate dall’esperienza di avere bambini piccolissimi, hanno l’occasione di confrontarsi e di costruire relazioni e legami che possono rivelarsi fondamentali. Nel rispetto di tutte le prescrizioni anti-Covid, anche quest’anno abbiamo voluto confermare un servizio che nel tempo ha raccolto un fortissimo gradimento da parte degli utenti in quanto rappresenta un punto di riferimento per tanti nuclei familiari alle prese con l’esperienza di cura che ogni nascita porta con sé”.

Il Centro ludico ha sede nel plesso scolastico “Melo da Bari” nel Municipio I e accoglierà massimo 25 bambini, di cui due con disabilità. Sono previste cinque aperture settimanali: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13. Per dare continuità al percorso già intrapreso, potranno frequentare la struttura comunale, in via prioritaria, i minori che hanno frequentato la quinta annualità e i minori in lista d’attesa nella graduatoria.

Le domande, corredate dalla copia del documento d’identità del richiedente, dovranno essere compilate e sottoscritte da uno dei genitori del bambino/a o da chi ha in carico la sua crescita e formazione, e inviate all’indirizzo: Comune di Bari – Ufficio Protocollo della Ripartizione Servizi alla Persona – Largo Chiurlia, 27 – 70122 Bari, con consegna a mano, o a mezzo PEC all’indirizzo minoriefamiglie.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro le ore 12 del 29 settembre 2020.

Le domande saranno istruite in ordine cronologico di acquisizione al protocollo di riferimento, previa verifica dei requisiti di ammissibilità indicati nell’avviso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Maxi furto in cantiere nautico nel...

Colpo grosso in un cantiere nautico di Poggiardo, nel cuore del...
- 12 Aprile 2025

Auto investe ciclista nel Foggiano, morto...

Un ciclista di circa 40 anni ha perso la vita dopo...
- 12 Aprile 2025

Corruzione elettorale nel Barese, imputato si...

Nonostante sia al centro di un'inchiesta per corruzione elettorale, Alessandro Cataldo...
- 12 Aprile 2025

Giochi, doni e mascotte: giornata speciale...

Si è svolta questa mattina nel giardino dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII...
- 12 Aprile 2025