LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, l’ira dell’Ordine dei medici di Bari: “L’Asl consegni le mascherine”

Pubblicato da: redazione | Ven, 14 Agosto 2020 - 16:15
Anelli

“È inaccettabile la posizione della Asl Bari sui dispositivi di protezione individuale, proprio nel momento in cui in Puglia si registra una crescita del numero di positivi, tra cui un medico di medicina generale barese, ricoverato per Covid-19 al Policlinico. Invito il Direttore Generale a procedere senza ulteriori ritardi a distribuire i dispositivi di protezione ai medici di medicina generale, come previsto per legge”. È quanto dichiara Filippo Anelli, presidente Ordine dei medici di Bari, in risposta alle dichiarazioni del direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce secondo cui la distribuzione dei Dpi non si è mai interrotta.

“La realtà che ci segnalano molti medici di famiglia – sostiene invece Anelli – è che i dispositivi di protezione non sono arrivati. Ci aspettiamo dai vertici della Asl Bari delle scuse per gli inammissibili ritardi nella distribuzione, perché in questa seconda fase non ci sono più giustificazioni che tengano per la carenza di Dpi”. L’Ordine dei medici di Bari condivide l’invito alla prudenza del ministro Speranza: “L’aumento dei casi di Covid-19 e la ricomparsa delle polmoniti ci dice che il virus ormai nella nostra regione sta circolando liberamente – continua Anelli – la curva di andamento del contagio non è attendibile ed è sottostimata, perché rileva solo i soggetti testati. Invece, il virus si diffonde non solo per i rientri dall’estero ma anche sul nostro territorio, soprattutto attraverso soggetti asintomatici e giovani. Vuol dire che non siamo più in grado di isolare i focolai e che si stanno quindi creando condizioni analoghe a quanto accaduto a dicembre-gennaio scorsi in Lombardia. L’unica soluzione è l’aumento dei tamponi e il tracciamento sistematico di tutti i contatti, dei sospetti e dei probabili. Bisogna rialzare la guardia per scongiurare un nuovo lockdown”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025