MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,327 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,327 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, controlli dei vigili in bicicletta: in un mese 142 sanzioni nelle aree pedonali

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Ven, 3 Luglio 2020 - 06:30
polizia locale bici

Il servizio “city bike” della polizia locale di Bari nel mese di giugno ha effettuato 142 sanzioni per irregolarità all’interno delle aree pedonali. Gli agenti in sella  a biciclette elettriche dotate di sirena, porta radio, presa usb, tachimetro digitale e di un motore da 250 watt stanno intensificando i controlli anche sulle nuove piste ciclabili light (foto anteprima).

Oltre 57 km di percorsi dedicati alla mobilità sostenibile, voluti dal sindaco Antonio Decaro in corso Vittorio Emanuele e nelle prossime settimane anche nella zona del faro di San Cataldo e sul lungomare Nazario Sauro. Il progetto Bari Open Space, sul modello di via Buenos Aires a Milano, mira a semplificare la creazione di piste ciclabili senza cordoli o divisori stradali ma semplicemente con la segnaletica verticale e orizzontale.

I mezzi green della polizia locale consentono agli agenti di intervenire più rapidamente nelle zone interdette al traffico veicolare e di svolgere azioni di controllo più capillari nelle strade pedonalizzate, nei parchi, nei giardini e sulla spiaggia di Pane e pomodoro. Subito dopo il lockdown è partito il monitoraggio, con 142 multe, sulle infrazioni di monopattini elettrici e biciclette fuori regola, oltre alla soste selvaggia.

Lo scorso 26 giugno il conducente di una bici elettrica con i dispositivi alterati risultava un pericoloso ciclomotore (praticamente il motore ausiliario si attivava autonomamente senza l’uso della pedalata) senza omologazione e relativa copertura assicurativa. Lo scorso 9 aprile, durante l’emergenza Covid, uno spacciatore ha tentato la fuga tra i vicoli di Bari vecchia su una bici truccata, poi sequestrata dalla polizia. Nel capoluogo pugliese quasi la metà dei morti per incidenti stradali urbani è rappresentata da pedoni o ciclisti. L’ultimo episodio è accaduto a Torre a Mare, vittima una donna di 63 anni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Edison realizza nel Foggiano due nuovi...

Saranno realizzati nel Foggiano, per un investimento complessivo di 80 milioni...
- 1 Aprile 2025

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025