LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,285 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,285 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Loro non sono come noi”, la campagna per l’inclusione sociale della Casa delle Culture di Bari

Pubblicato da: redazione | Mar, 23 Giugno 2020 - 21:00
caps_campagna_def_immagini_singole5

“Loro non sono come noi”, la nuova campagna per l’inclusione sociale dalla Casa delle Culture di Bari Ideata dall’agenzia di comunicazione LaboratorioCom.it, racconta nel video di Andrea Ferrante (Film Found Family) lo stereotipo che annienta le differenze e amplifica le distanze.

“Loro non sono come noi” è la campagna di comunicazione lanciata dalla Casa delle Culture di Bari che, attraverso video e cartellonistica, vuole promuovere l’inclusione sociale mettendo l’accento sugli stereotipi che annientano le differenze e amplificano le distanze. Lo sguardo si ferma al capo coperto di una donna, al colore della pelle di un uomo, al bacio di due uomini, alla sedia a rotelle di una giovane donna.

Il senso della campagna, realizzata dall’agenzia barese LaboratorioCom, arriva nel finale del video diretto da Andrea Ferrante della Film Found Family: lo stereotipo si capovolge perché loro sono come noi, perché tutti crediamo nell’essere umani. “Loro non sono come noi” nasce per promuovere un’idea di inclusione sociale già nel lettering utilizzato nel concept grafico della campagna, caratteri diversi l’uno dall’altro, come i protagonisti degli scatti e del video, per sottolineare l’importanza di ognuna/o e quanto le differenze siano necessarie per la costruzione di un NOI e non motivo di divisione.

L’obiettivo di Casa delle Culture, servizio finanziato dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e gestito da Consorzio Elpendù, Cooperativa Sociale C.A.P.S., Associazione Abusuan e Associazione GLR, è quello di promuovere la ricchezza delle differenze per combattere i pregiudizi, una battaglia culturale e sociale e politica che all’indomani di un’epidemia che ci ha scoperti fragili e tutti esposti al pericolo è oggi ancora più importante e significativa. Trovate la campagna sulla pagina FB della Casa delle Culture (facebook.com/casadelleculturebari)

https://www.facebook.com/casadelleculturebari/videos/619900578878983/?t=15

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, in sciopero la Pegaso Security:...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
- 31 Marzo 2025

Bari, auto non si ferma al...

Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
- 31 Marzo 2025

Una nuova Tac per il Presidio...

E' stata presentata la nuova Tac della unità operativa di Radiologia...
- 31 Marzo 2025