LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,287 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,287 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Riapertura delle scuole a settembre, il ministro: “No alle barriere in classe, ripartiremo in sicurezza”

Pubblicato da: redazione | Mar, 9 Giugno 2020 - 06:15
azzolina

“In queste ore si sta chiudendo un anno scolastico del tutto straordinario, che ci ha messo alla prova e che certamente ricorderemo nel tempo. Le ragazze e i ragazzi delle classi terze del primo grado stanno discutendo in questi giorni i loro elaborati. Il 17 iniziano invece gli Esami del secondo ciclo. A tutti loro va il mio incoraggiamento. L’Esame di maturità, in particolare, sarà anche un primo passo verso la riapertura delle scuole”. Inizia così un lungo post su Facebook il ministro all’Istruzione Lucia Azzolina.

“In questi mesi – continua –  c’è stato un grande dibattito sulla didattica digitale. La cosiddetta Dad. È stata una prova molto impegnativa per tutti, ma so che in tanti hanno apprezzato il lavoro fatto. Siamo partiti da zero. Abbiamo costruito un modello che ha permesso di salvare l’anno scolastico. E la scuola si è riscoperta un po’ più digitale”.

“La Dad ci ha aiutato – prosegue –  ma a settembre torneremo alle lezioni in presenza. Siamo al lavoro per questo. Non esistono soluzioni miracolose, ma di buon senso sì. E abbiamo strumenti e risorse per realizzarle. Abbiamo anche le idee chiare sui tempi: a breve le linee guida del ministero saranno pronte. Stiamo portando avanti il confronto con le varie parti coinvolte. Intanto abbiamo già iniziato a costituire i tavoli regionali. Perché dovrà essere sui territori che andremo fisicamente a costruire le soluzioni, in modo chirurgico. Nelle singole scuole, che in questo Paese sono molto diverse le une dalle altre”.

“Naturalmente dobbiamo augurarci che la minaccia del virus diventi presto un brutto ricordo, ma saremo comunque pronti ad ogni scenario – ed infine conclude rispondendo alle polemiche sulle barriere in plexiglas – Nessuno del Comitato tecnico-scientifico, e tanto meno qui al Ministero, ha mai immaginato di chiudere gli studenti dentro cabine di sicurezza, come è stato invece raccontato in queste ore, in maniera quanto meno superficiale. Ho visto immagini surreali di ragazzi chiusi dentro a strutture simili a gabbie. Nessuno ha mai pensato a cose del genere. Siamo al lavoro, giorno e notte, per riportare gli studenti a scuola con le giuste misure di sicurezza. Senza eccessi, senza forzature. Vogliamo tornare alla normalità e lo faremo trovando il giusto bilanciamento tra due diritti sacrosanti, quello all’istruzione e quello alla salute”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia diecimila infermieri professionisti in...

L'Italia perde 10 mila professionisti infermieri l'anno e precipita nelle classifiche...
- 31 Marzo 2025

Veleni per cani in strada a...

Ancora veleni in strada a Bari. Nel parcheggio di Vico Capurso,...
- 31 Marzo 2025

Bari, in sciopero contro la Pegaso...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
- 31 Marzo 2025