MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,653 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,653 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

L’emergenza coronavirus in Puglia non ferma le operazioni: doppio trapianto di rene al Policlinico

Pubblicato da: redazione | Lun, 30 Marzo 2020 - 07:25
Trapianto reni prof. Battaglia

Un doppio trapianto di reni è stato eseguito in sicurezza al  Policlinico di Bari dove si continua a operare anche fuori dai reparti  coinvolti nell’emergenza Covid-19. Sabato scorso due trapianti hanno  permesso di salvare due vite, una a Bari e l’altra a Palermo.

Il Centro Regionale Trapianti ha messo in moto la macchina  organizzativa effettuando un prelievo multiorgano (fegato e reni)  all’Ospedale Panico di Tricase, rispettando i protocolli di sicurezza  per evitare il contagio da Sars-Cov-2. Al Policlinico di Bari è stato
effettuato il trapianto di entrambi i reni su una donna di 64 anni di Bari, mentre il fegato è stato donato per il trapianto all’Ismett di  Palermo.

Il trapianto di reni è stato eseguito dall’equipe del prof. Michele  Battaglia presso le cliniche chirurgiche del padiglione Rubino.  L’idoneità degli organi è stata certificata dall’anatomia patologica  dell’ospedale ‘Panico’ che ha eseguito anche i tamponi orofaringei e il  prelievo BAL per escludere infezione da virus SARS-Cov-2 nel donatore, un uomo di 75 anni deceduto. Ed un tampone è stato eseguito anche su  ricevente di rene, una donna di 64 anni di Bari.  “La struttura a padiglioni del Policlinico di Bari – spiega il  direttore generale Giovanni Migliore – ci ha consentito di separare il Covid hospital dagli altri reparti, distinguendo i percorsi di accesso e riducendo i rischi di contagio. Questo permette ai professionisti del  nostro ospedale di continuare ad assicurare interventi di elevata  specializzazione come i trapianti”.

“Dobbiamo continuare a sperare – conclude il coordinatore del Centro regionale trapianti, prof. Loreto Gesualdo – Un grazie di vero cuore va  a tutte le donne e tutti gli uomini della nostra sanità che in questo  momento di emergenza nazionale sono riusciti a dare il meglio di loro  stessi. Ringrazio il prof. Michele Battaglia per la sua grande
professionalità di chirurgo. Un grazie speciale a Suor Margherita Bramato e al direttore Giovanni Migliore per aver messo a disposizione  tutte le loro energie e i loro professionisti affinché questo intervento  potesse essere eseguito in sicurezza”.


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, ferì vigilessa per sfuggire a...

Sarà giudicato con rito abbreviato il 24enne arrestato lunedì scorso a...
- 16 Aprile 2025

Incidente sul lavoro nel Barese, morto...

Tragedia sul lavoro questa mattina a Corato, in provincia di Bari....
- 16 Aprile 2025

Ponti di Pasqua, Anas rimuove i...

Anas, in vista dell’aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti...
- 16 Aprile 2025

Tari, il centrodestra: “Bari è tra...

"Nel 2025 Amiu chiede ai baresi oltre 80 milioni di euro...
- 16 Aprile 2025