SABATO, 26 APRILE 2025
80,862 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,862 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, al Petruzzelli il concerto del pianista Michail Pletnv

Pubblicato da: redazione | Mer, 12 Febbraio 2020 - 21:00
Petruzzelli

La Fondazione Petruzzelli propone, dopo quelli di Martha Argerich e Maurizio Pollini, per il 13 febbraio il concerto del pianista Michail Pletnv.

In programma: Sonata n. 4 in Mi bemolle maggiore KV 282 di Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata n. 31 in La bemolle maggiore, op. 110 di Ludwig van Beethoven, Sonata n. 10, in Do maggiore, KV 330 «Parigina» di Wolfgang Amadeus Mozart e Sonata n. 32, in do minore, op. 111 di Ludwig van Beethoven. Nato nel 1957 ad Arkhangelsk, in Russia, Michail Pletnv ha dimostrato molto presto il suo talento, iniziando a studiare al conservatorio di Mosca a 13 anni. E’ apprezzato a livello internazionale anche per la sua attività di compositore. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti di Stato e Premi internazionali, tra cui un Grammy nel 2005, mentre nel 2007 un premio Presidenziale dal Governo Russo ed una prestigiosa onorificenza per i servizi resi alla Patria.

Domenica 16 febbraio alle 19.00, la Fondazione Petruzzelli propone ancora un altro concerto con il maestro John Axelrod che dirigerà l’orchestra e il coro del Teatro Petruzzelli, con la partecipazione dei solisti Nils M”nkemeyer (viola) e Christian Ziemski (soprano del St.Florianer S„ngerknaben di Vienna). Maestro del coro Fabrizio Cassi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Abusi su 16enne in una comunità,...

Abusi nei confronti di una 16enne. È accaduto in una comunità...
- 26 Aprile 2025

Funerali Papa, oltre 100mila persone per...

Piazza san Pietro è gremita: tanti fedeli si sono riuniti per...
- 26 Aprile 2025

Turismo, dalla storia alla natura: ecco...

Dalla natura alla storia, oggi siamo a pochi chilometri da Bari,...
- 26 Aprile 2025

Bari, abbandono e degrado nei giardini...

Dagli atti vandalici allo stato di abbandono con giostrine ormai rotte...
- 26 Aprile 2025