SABATO, 29 MARZO 2025
80,244 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,244 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, tribunale in crisi: il Comune “presta” 12 vigili per colmare i vuoti in organico

Pubblicato da: redazione | Sab, 8 Febbraio 2020 - 15:15
sbarco

La Giunta comunale di Bari ha approvato la delibera con la quale proroga fino al 31 dicembre 2020 «il distacco funzionale presso la Procura della Repubblica di Bari» di dodici unità di Polizia municipale «per l’attività di collaborazione istituzionale a tempo pieno con l’autorità giudiziaria».

Il Comune di Bari rinnova così il suo impegno per sopperire alle carenze di organico negli uffici giudiziari baresi. La prima convenzione tra Comune e Procura fu firmata nel novembre 2016 su richiesta del procuratore di Bari Giuseppe Volpe e prevedeva inizialmente il distacco di 9 unità, una con qualifica di funzionario di Polizia municipale e otto con qualifica di istruttore, aumentate nel marzo 2017 di altri due istruttori di vigilanza edilizia e, un anno dopo, di un altro istruttore ancora, arrivando agli attuali 12 dipendenti, con competenze specialistiche in materia di reati edilizi e connessi alla circolazione stradale, spostati temporaneamente dagli uffici comunali a quelli di polizia giudiziaria della Procura.

I vigili in servizio in tribunale non vengono “tolti” ad altri settori come la viabilità ma sono quelli che si occupano appunto di polizia giudiziaria.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...

Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
- 29 Marzo 2025

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025