SABATO, 26 APRILE 2025
80,857 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,857 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Operazione “strade sicure”: a Bari 200 militari dell’Esercito

Pubblicato da: redazione | Mer, 5 Febbraio 2020 - 21:30
05-02-20 oggi il comandante Serafini in visita a Palazzo di Città per operazione Strade sicure_2

Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha ricevuto a Palazzo di Città il colonnello dell’Esercito Francesco Serafini, comandante del Raggruppamento Puglia e Basilicata nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”. L’ufficiale è anche comandante del neo costituito Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°) di stanza a Lecce.

Il sindaco ha voluto ringraziare il colonnello Serafini per il ruolo svolto dai militari dell’Esercito Italiano all’interno di questo importante progetto, che ha rafforzato i presidi di sicurezza sul territorio. “La vostra presenza qui – ha spiegato Antonio Decaro – è fondamentale per contribuire ad aumentare la percezione di sicurezza che i cittadini avvertono vivendo la città. “Strade sicure” è nata qualche anno fa, e noi chiedemmo al governo dell’epoca un rafforzamento dei presidi delle forze dell’ordine in aree sensibili della città quali piazza Moro, piazza Umberto, la zona della Cattedrale. Siamo soddisfatti che questa collaborazione stia procedendo, nell’interesse della comunità di cui siamo chiamati a prenderci cura”.

Nel porgere il proprio saluto al sindaco, il colonnello ha ribadito l’impegno dell’Esercito in favore della cittadinanza barese, spiegando inoltre che “nell’operazione Strade Sicure sono attualmente impegnate circa 500 unità dislocate in Puglia e Basilicata, 200 delle quali coprono la piazza di Bari. La nostra attività si svolge a stretto contatto con le Forze dell’Ordine e con le autorità cittadine, con l’obiettivo di contribuire, in particolare nelle aree della stazione, del porto e dell’aeroporto, a garantire quel senso di sicurezza necessario ai cittadini per svolgere le attività quotidiane. Siamo consapevoli che spesso in città accadono eventi che richiedono il nostro intervento, e per questo motivo i nostri ragazzi, insieme alle forze di polizia, sono addestrati per intervenire prontamente e assicurare ai cittadini una protezione effettiva”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, sul lungomare “distese” di bottiglie...

Una distesa di bottiglie di vetro abbandonate sul lungomare, ma non...
- 26 Aprile 2025

Stanze per studenti a prezzi folli:...

Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l’affitto...
- 26 Aprile 2025

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025