MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,345 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,345 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Assenteismo, indagati due dipendenti Arif Puglia e uno stagionale

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Gennaio 2020 - 12:11
digos-800x400
Nella mattinata di ieri sono stati notificati tre avvisi di conclusioni delle indagini preliminari emessi dalla Procura della Repubblica di Bari nei confronti di altrettante persone – del 1960, del 1964 e del 1988 – due dei quali dipendenti dell’Agenzia ARIF, Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, ente strumentale della Regione Puglia, il terzo dipendente stagionale in servizio presso l’ARIF durante il periodo estivo.

L’attività di indagine è iniziata sulla base di una denuncia riguardante delle presunte attività illecite commesse da alcuni dipendenti dell’Agenzia nell’esercizio delle loro funzioni e, in particolare, alcuni episodi di assenteismo.
L’attività investigativa delegata dalla Procura della Repubblica alla DIGOS di Bari ha consentito di individuare e raccogliere elementi idonei per deferire alla locale Autorità giudiziaria due dipendenti della predetta Agenzia e un uomo, del 1988, già dipendente di un’agenzia di lavoro temporaneo, “somministrato” all’ARIF per lavori stagionali.
Gli uomini della DIGOS in particolare dopo aver ricevuto la denuncia si sono concentrati sulle attività del più giovane dei tre uomini: gli accertamenti tecnici, i servizi di pedinamento e di appostamento e i sopralluoghi hanno infatti consentito di documentare l’assenza dell’uomo dal posto di lavoro e la falsità delle firme apposte sui  “fogli presenza”.
I tre uomini, secondo l’impostazione accusatoria, pertanto, usando artifizi e raggiri, consistiti nella falsa attestazione da parte degli altri due dipendenti che controfirmavano le “presenze” sul luogo di lavoro inducevano in errore i pubblici funzionari dell’Ente preposti al pagamento, determinando un esborso complessivo di alcune migliaia di euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Stop alle multe e al taglio...

Una nuova sentenza torna ancora a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox con...
- 2 Aprile 2025

Droga e arma, condannati due nipoti...

La gup di Bari Paola Angela De Santis ha condannato i...
- 2 Aprile 2025

Sfida ai fornelli tra gli studenti...

Il 7 aprile, alle 9.30, nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero "Luigi Einaudi" di Canosa...
- 2 Aprile 2025

Un aprile tutto matto, temperature su...

 Inizio di aprile segnato da un deciso saliscendi delle temperature. Lorenzo...
- 2 Aprile 2025