VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, lutto nel mondo accademico, addio a Vincenzo Cotecchia

Pubblicato da: redazione | Mar, 17 Dicembre 2019 - 14:00
foto Ansa

Si è spento nella notte, all’età di 94 anni, l’ingegnere Vincenzo Cotecchia, docente di Geologia applicata e Ingegneria geotecnica: è stato anche preside della facoltà di Ingegneria a Bari. Napoletano di nascita, ha creato a Bari la scuola di Geologia applicata. Numerosi i riconoscimenti acquisiti durante la sua carriera professionale e i progetti che portano la sua firma. Tra i tanti si deve a lui il recupero della cripta di San Nicola, negli anni ’50 sommersa dall’acqua di falda. All’epoca fu adottato un sistema di iniezioni che permisero la tenuta idraulica della cripta riuscendo a svuotarla del tutto dall’acqua e rendendola così accessibile ai fedeli e al culto. Ma a lui si devono numerose opere civili tra cui dighe, strade e gallerie. Il suo nome figura anche tra i progettisti dei parcheggi sotterranei di piazza Giulio Cesare e piazza Cesare Battisti e della metropolitana di Lima. Fu tra i tecnici chiamati a risolvere il problema della Cava di Masso quando fu inondata e distrutta a Carbonara.

“La scomparsa di Vincenzo Cotecchia segna la fine di una storia umana e professionale straordinariamente lunga e prestigiosa – afferma il sindaco Antonio Decaro –  Grazie anche alla sua competenza e alla sua passione il Politecnico di Bari, che io stesso ho avuto l’onore di frequentare, si è distinto negli anni per la qualità dell’insegnamento e il livello della preparazione dei suoi studenti. Il professor Cotecchia è stato un autentico pioniere, noto anche tra i non addetti ai lavori per aver “salvato” negli anni Cinquanta la cripta della Basilica di San Nicola sommersa dalle acque di falda. Oggi perdiamo una figura di spicco del mondo accademico e professionale. Ai suoi familiari giunga il cordoglio mio personale e della città di Bari”.

(foto Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025