VENERDì, 18 APRILE 2025
80,709 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,709 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Paura nella notte: la terra trema in provincia di Firenze. Lieve scossa anche sul Gargano

Pubblicato da: redazione | Lun, 9 Dicembre 2019 - 06:55
terremoto-sismografo-3bmeteo-68392

Oltre venti  scosse di terremoto si sono susseguite dalla notte scorsa nel Mugello, in Toscana. La più forte, di magnitudo 4.5, è stata registrata alle ore 4.37 ed è stata avvertita fino a Firenze e Pistoia. Per le altre, l’intensità è stata minore, ma comunque fino a 3.2. In corso verifiche su eventuali danni, e scuole chiuse in alcuni Comuni dell’area. Sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze per verifiche tecniche sulle linee.

Bloccata anche l’Alta velocità tra Firenze e Bologna oltre al traffico regionale. Secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, due gli epicentri: uno a Scarperia San Piero (FI), dal quale ha preso origine la scossa più violenta; l’altro a Barberino del Mugello (FI). Molte le persone che via via hanno abbandonato le abitazioni e sono scese in strada, rifugiandosi nelle auto per proteggersi dalla pioggia.

Sempre questa notte ha tremato anche il Gargano: lieve scossa di 2.0 a San Giovanni Rotondo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Femminicidio nel Barese, il tentativo di...

 "Sembrava una coppia tranquilla, ma non abbiamo mai conosciuto le dinamiche...
- 18 Aprile 2025

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025

Bari, incidente sulla Statale 16: traffico...

Sono ancora in corso di ricostruzioni le cause di un incidente...
- 18 Aprile 2025

Bari, assunzione Fiorella in Adp: la...

A seguito della denuncia presentata oggi da Aeroporti di Puglia, la...
- 18 Aprile 2025