DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,876 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,876 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, è il gran giorno del teatro Piccinni: riapre dopo 8 anni, festa in città

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 5 Dicembre 2019 - 07:30
piccini inaugurazione

Il teatro Piccinni, costruito nel 1854, dopo 8 anni riapre e torna al suo antico splendore. Oggi verrà ufficialmente inaugurato, ecco il video dello scorso marzo 2018, durante i lavori per restaurare il “velario”: una copertura mobile in tessuto con i dipinti dell’artista Lanave. Dalle pareti riemerge il brecciato originario, 76 applique antichi in ottone messi a nuovo. Anche porte e rifiniture manterranno l’aspetto che avevano 165 anni fa.

Sono stati messi a nuovo, rispettando lo stile di inizio ‘900, ben 775 poltrone, il nuovo foyer, il bar, i servizi igienici. Mettendo a norma gli impianti, a cominciare da quello antincendio. Il cantiere ha riguardato  la sistemazione dell’ingresso secondario riservato agli artisti, della portineria e della scala che conduce ai camerini, l’allestimento di nuovi camerini in aggiunta a quelli esistenti, l’adeguamento della postazione di controllo dell’intera impiantistica e il completamento e adeguamento di tutti gli impianti – elettrici, di videosorveglianza e impianti speciali – alle più recenti normative.

In occasione della due giorni di festa per la riapertura del Piccinni, per consentire le operazioni di allestimento all’interno del teatro e il montaggio di una torre-luci in piazza Libertà, con apposita ordinanza sono state disposte le seguenti limitazioni al transito e alla sosta dei veicoli:

II- il 5 e 6 dicembre dalle ore 13.00 alle 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “divieto di sosta – zona rimozione” su: piazza Libertà; corso Vittorio Emanuele II, su entrambi i lati, nel tratto compreso tra via Cairoli e via Andrea da Bari; dalle ore 15.00 alle 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “divieto di transito” su Corso Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra via Cairoli e via Andrea da Bari;

III – dalle ore 8 del giorno 4 dicembre alle 8 del giorno 7 dicembre e, comunque, fino al termine delle esigenze, ai veicoli con portata superiore a t. 3.5 al servizio del teatro Piccinni, è consentito il transito all’interno del perimetro individuato da: via Brigata Regina – via Brigata Bari – via Capruzzi – via Oberdan – via Di Vagno – lungomare Nazario Sauro – lungomare Di Crollalanza – piazza IV Novembre – corso Vittorio Emanuele II – corso Vittorio Veneto.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, a fine maggio al via...

Partirà a fine maggio il primo cantiere del  Brt, il bus...
- 27 Aprile 2025

Bari, scaricano rifiuti in un capannone:...

Erano entrati in un capannone in disuso della zona industriale barese...
- 27 Aprile 2025

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025