SABATO, 29 MARZO 2025
80,261 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,261 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, accordo mafia nigeriana e scafisti per portare in Puglia giovani donne

Pubblicato da: redazione | Mer, 4 Dicembre 2019 - 14:00
mafianigeriana

Contatti tra gli scafisti e le gang mafiose nigeriane che avevano la loro base operativa nel Cara (Centro di accoglienza per richiedenti asilo) di Bari-Palese sono documentati negli atti dell’indagine della Dda di Bari che ieri ha portato all’arresto di 32 persone, tutti cittadini nigeriani, accusati di associazione mafiosa, tratta, riduzione in schiavitù, estorsione, rapina, lesioni, violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione.

Nel racconto di una delle vittime della gang dei Vikings, i Rossi, costretta a prostituirsi all’interno del Cara, c’è il riferimento al viaggio dalle coste africane verso l’Italia a bordo di un barcone, venduta da connazionali ad uno degli indagati nell’inchiesta barese. La ragazza, all’epoca 20enne, aveva conosciuto in Libia un connazionale 22enne, Victor Sunday (ieri finito in carcere), il quale le aveva promesso di aiutarla a venire in Italia e trovarle anche un lavoro, anticipandole le spese del viaggio.

«Gli scafisti erano stati pagati» dall’uomo «che aveva fatto la traversata con lei e aveva dichiarato di essere suo marito in modo da essere assegnato al suo stesso Cara» si legge nell’ordinanza. Sbarcata clandestinamente in Sicilia nel febbraio 2017 (come confermato dal portale «sbarchi» del Ministero dell’Interno) era arrivata a Bari insieme al 22enne, fintosi suo marito, e qui per mesi sarebbe stata picchiata e minacciata di morte perché si prostituisse, «considerandola alla pari di un capo di bestiame che produce guadagno per il suo fattore, – scrive il gip – agendo contro di lei con una disumanità davvero singolare, condannandola ad una vita di stenti e di povertà, senza alcuna speranza per il futuro».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025

Bimbo di 7 anni attaccato da...

Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
- 29 Marzo 2025