DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,887 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,887 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Terremoto in Albania, un ferito grave trasportato al Policlinico di Bari

Pubblicato da: redazione | Ven, 29 Novembre 2019 - 16:29
albania terremoto

Continua l’impegno della task force dei volontari e degli specialisti della Protezione civile regionale e del Servizio sanitario regionale – servizio maxiemergenze e 118 che in queste ore sono a Durazzo e in altri centri dell’Albania colpiti dal terremoto, dopo la mobilitazione della Protezione civile nazionale decisa dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.

“Sono orgoglioso del lavoro dei nostri uomini e donne impegnati dall’altra parte dell’Adriatico – ha detto il governatore Michele Emiliano – e li ringrazio per l’impegno, sicuro che la solidarietà non è mai uno spreco ma una cosa di cui essere fieri e che proseguiremo a dare una mano ai fratelli albanesi finché ce ne sarà bisogno”.

Sono numerosi gli aspetti logistici, di soccorso tecnico e sanitari che i pugliesi arrivati con l’autocolonna a Durazzo poco tempo fa stanno affrontando. Una tendopoli completa di mensa e cucina è stata attrezzata nel campo sportivo di Durazzo per ospitare senzatetto e soccorritori.

Questa mattina con l’ausilio del Servizio Maxiemergenza un paziente traumatizzato estratto dalle macerie è stato trasportato con un velivolo messo a disposizione dalla Lombardia dall’aeroporto di Tirana a quello di Bari e ricoverato al Policlinico di Bari.

“Dalla prossima settimana – ha detto il dirigente della protezione civile  Mario Lerario – si inizierà a lavorare per la rimozione delle macerie e per la verifica statica degli edifici. In collaborazione con Aeroporti di Puglia stiamo potenziando i collegamenti aerei con l’Albania da Bari e Brindisi, per fare fronte a molteplici esigenze logistiche”.

Il referente sanitario per le Maxiemergenze della Regione Puglia, dott Gaetano Dipietro, ha aggiunto che “dopo il primo trasporto a mezzo elicottero di un giovane paziente politraumatizzato, attualmente ricoverato presso la rianimazione del Policlinico, nella giornata di ieri giovedì 28, una nuova scossa di terremoto ha coinvolto l’ospedale di Durazzo con lesioni al Pronto Soccorso. Su richiesta della CROSS (Centrale Remota Operazioni di Soccorso Sanitario) di Torino abbiamo effettuato il censimento di posti letto disponibili nell’intera Regione Puglia ed data anche la disponibilità di un velivolo ad ala rotante abilitato al volo sul mare e a quello notturno. Dall’Albania ci è pervenuta la richiesta per accogliere un giovane traumatizzato e questa mattina  un aereo ambulanza messo a disposizione dalla Lombardia, è atterrato in Albania per il trasporto di un paziente all’aeroporto di Bari e con ambulanza al Policlinico di Bari, struttura che era già in attesa”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025

Il 1° maggio a Mola: una...

Per il secondo anno consecutivo, Piazza XX Settembre a Mola di...
- 27 Aprile 2025

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025