LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,287 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,287 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Terremoto in Albania, 127 volontari dalla Puglia: 150 posti letto negli ospedali per i feriti

Pubblicato da: redazione | Gio, 28 Novembre 2019 - 18:00
terremoto albania

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano informa che il sistema di accoglienza e di aiuti per la popolazione terremotata dell’Albania, sta procedendo celermente. Già da ieri sera il campo soccorritori, all’interno del porto di Durazzo, era operativo. Da questa sera invece sarà operativa anche la cucina che potrà disporre di pasti per la popolazione, oltre che per i soccorritori.

Secondo il sindaco di Durazzo, Valbona Sako, riferisce la Regione, vi sarebbero circa duemila sfollati che si sta cercando di far ospitare prioritariamente in alberghi e scuole, e solo in un secondo momento, qualora non si potesse utilizzare questa soluzione, saranno accolti nelle tende. E’ stato poi montato, informa ancora la Regione, il modulo di assistenza integrata alla popolazione per 250 persone. Al lavoro, prosegue la Regione, ci sono 127 volontari della Protezione civile pugliese. Da domani e fino a domenica inizierà il graduale rientro a casa dei volontari e dei funzionari regionali che attualmente sono in Albania. E tutte le attrezzature nei prossimi giorni saranno trasferite alle autorità locali per un graduale rilascio e per la loro presa in carico.

«Ringrazio tutto il personale della sezione – afferma Emiliano – che sta lavorando incessantemente in questi giorni, non solo in Albania ma anche dai nostri uffici, per dare tutto il supporto necessario a fronteggiare questa emergenza». «Un grazie speciale – prosegue – alle associazioni aderenti Anpas iscritte nell’elenco regionale: sono tante e sono parte integrante – conclude Emiliano – del sistema regionale di Protezione Civile, così come la Caritas e le Misericordie, anche tramite i Coordinamenti Provinciali che la Regione ha istituito. In questa fase stanno gestendo la logistica, l’unica cucina al campo e la mensa».

Sono 150 i posti disponibili negli ospedali pugliesi per accogliere, qualora ce ne fosse bisogno, le persone rimaste ferite nel sisma che ha colpito l’Albania. Ne dà notizia la Regione precisando che attualmente c’è un ferito politraumatizzato alla testa ricoverato nel Policlinico di Bari. L’uomo è arrivato ieri sera a bordo di un elicottero partito da Tirana. Non è stato invece possibile completare il trasporto di un’altra giovane donna politraumatizzata perché le sue condizioni si sono aggravate. Oggi si dovrà procedere a un ulteriore censimento delle strutture ospedaliere disponibili, evidenzia la Regione, anche in seguito al crollo di una parte del Pronto soccorso dell’ospedale di Durazzo, dopo un ulteriore scossa di terremoto.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia diecimila infermieri professionisti in...

L'Italia perde 10 mila professionisti infermieri l'anno e precipita nelle classifiche...
- 31 Marzo 2025

Veleni per cani in strada a...

Ancora veleni in strada a Bari. Nel parcheggio di Vico Capurso,...
- 31 Marzo 2025

Bari, in sciopero contro la Pegaso...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
- 31 Marzo 2025