DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,887 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,887 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, fingeva un tamponamento per scippare le donne alla guida dell’auto

Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Novembre 2019 - 08:45
scippo-2 (1)

Nella mattinata odierna, a Bari, i poliziotti della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di Gianluca Montereale, 38 anni, accusato di numerosi furti con destrezza commessi per le strade dei quartieri Murat, Picone, Poggiofranco e Carrassi.

Secondo la polizia, l’uomo, a bordo di un ciclomotore con targa alterata, dopo aver adocchiato e studiato a dovere le vittime – prevalentemente donne sole a bordo di auto che avevano poggiato la propria borsa sul sedile – le affiancava ed attirava la loro attenzione simulando un finto sinistro di lieve entità (tamponamento, urto dello specchietto) per poi chiedere di essere risarcito o proporsi di riparare il danno. Al fine di attenuare la soglia di guardia delle ignare automobiliste, l’indagato assumeva toni concilianti e molto educati, esprimendosi sempre in italiano corretto. Anche l’abbigliamento indossato era studiato ad hoc per ingannare le vittime: barba curata, camicia pulita e ben stirata, maglioncino poggiato sulle spalle, pantaloni classici, zainetto e occhiali da sole.

Così facendo, l’uomo induceva le vittime a fermarsi e scendere dalla propria autovettura oppure ad abbassare il vetro del finestrino lato passeggero riuscendo – al primo segno di distrazione delle donne – ad impossessarsi della borsa, per poi darsi a precipitosa fuga facendo perdere le proprie tracce.

Sette i furti con destrezza contestati al 38enne tra il 27 gennaio ed il 13 ottobre 2018. In alcuni casi, l’uomo è anche riuscito ad utilizzare le carte di credito delle vittime per effettuare dei prelievi dai loro conti subito dopo il furto, approfittando dei codici pin conservati all’interno dei portafogli trafugati.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025

Il 1° maggio a Mola: una...

Per il secondo anno consecutivo, Piazza XX Settembre a Mola di...
- 27 Aprile 2025

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025