DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,887 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,887 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Statale 16, arriva il primo sì alla variante tra Bari e Mola: nuovo percorso da 17 km

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Novembre 2019 - 13:00
code incidente tangenziale

E’ arrivata la tanto attesa approvazione per la variante alla Statale 16 nel tratto a sud del capoluogo pugliese. La bretella Bari-Mola ha avuto l’ok dopo il confronto a Roma tra Enti locali, Anas e Regione Puglia in modo da cercare una soluzione definitiva per decongestionare il traffico soprattutto durante il periodo estivo quando sulla tangenziale si verificano ingorghi e incidenti.

Il progetto non prevede l’allargamento dell’attuale carreggiata per motivi tecnici e legali, i fondi sono già stati stanziati con ben 250 milioni dal Cipe. Sarà quindi un percorso alternativo che inizierà dallo svincolo di Mungivacca, lungo le campagne di Triggiano e Noicattaro fino a Mola (circa 17 chilometri). Il prossimo step riguarderà i pareri e le richieste di autorizzazione a livello ambientale e paesaggistico, in quanto il tracciato taglierà in due numerose zone coltivate. Il cantiere dovrà partire necessariamente entro dicembre 2021. Pena la perdita del finanziamento pubblico.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025

Il 1° maggio a Mola: una...

Per il secondo anno consecutivo, Piazza XX Settembre a Mola di...
- 27 Aprile 2025

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025