MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,342 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,342 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Documento su Xylella e caporalato al festival di Cardiff

Pubblicato da: redazione | Sab, 9 Novembre 2019 - 20:00

Il giornalista-viaggiatore Lorenzo Scaraggi a bordo del suo camper fra orti sociali, terre confiscate alla mafia e comunità di recupero: è il documentario ‘Madre Nostrà che lo stesso Scaraggi ha girato sulle esperienze pugliesi di agricoltura sociale, finalista all’Italian Film Festival Cardiff in programma dal 14 al 17 novembre nella città gallese.

Prodotto da Fondazione CON IL SUD e Apulia Film Commission, ‘Madre Nostrà è stato presentato al Cineporto di Bari, che lo annuncia in anteprima italiana per il 19 novembre. Nella terra della Xylella e del caporalato, il documentario presenta quattro storie di riscatto. La prima è al Trullo Sociale di San Michele Salentino (Brindisi), tra disabili, zafferano e olivi; poi, nelle campagne di Valenzano (Bari) e Cerignola (Foggia), ultima tappa alla coop sociale ‘Spazio Essè di Loseto (Bari), dove l’agricoltura serve a liberarsi dalla tossicodipendenza. Finanziato dal Social Film Fund Con il Sud, ha una versione in LIS e una sottotitolata in inglese.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Un aprile tutto matto, temperature su...

 Inizio di aprile segnato da un deciso saliscendi delle temperature. Lorenzo...
- 2 Aprile 2025

Bari, in arrivo cassonetti intelligenti: ecco...

Nei giorni scorsi, il CdA di Amiu Puglia ha deliberato l’affidamento...
- 2 Aprile 2025

Bari, inaugurato il giardino degli aquiloni...

Si è svolta questa mattina in via Devitofrancesco, l’inaugurazione del giardino...
- 2 Aprile 2025

Bari, infermieri aggrediti al San Paolo:...

Due infermieri, un uomo di 50 anni e una donna di...
- 2 Aprile 2025