GIOVEDì, 10 APRILE 2025
80,507 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,507 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, manca la stampante: i giovani medici attendono da mesi i tesserini di abilitazione

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Gio, 24 Ottobre 2019 - 17:15
Medici

I giovani medici abilitati da luglio dall’Ordine di Bari non hanno ancora ricevuto i tesserini che certificano l’abilitazione. La denuncia è del sindacato giovani medici che ha inviato una nota all’Ordine. “Denunciamo – si legge –  la grave condizione alla quale sono costretti i medici chirurghi abilitati all’esercizio della professione a seguito dell’ultimo esame di Stato, tenutosi in data 18 luglio, e successivamente iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari. A seguito dei risultati dell’Esame di Stato, pubblicati sette giorni dopo lo svolgimento della prova, i neoabilitati sono stati invitati, dai rispettivi Ordini di appartenenza distribuiti su tutto il territorio regionale, a provvedere quanto prima alle iscrizioni per ottenere approvazione nella prima data utile. Per quanto attiene l’Ordine di Bari, ciò è stato sollecitato, nonostante le prime indicazioni in merito alla prima data utile per l’approvazione suggerissero che si sarebbe dovuto attendere sino ai primi di settembre. A seguito di proficua interlocuzione con l’Ordine, avviata tramite i rappresentanti dei neoabilitati, ciò è stato evitato, arrivando a ottenere l’approvazione entro la prima settimana di agosto, ovviamente solo dopo aver effettuato gli onerosi versamenti dovuti dai neoabilitati, privi nella maggior parte dei casi di lavoro autonomo (e certamente privi di lavoro in ambito medico, non essendo abilitati prima del 25 luglio)”.

“I tesserini non sono mai stati forniti – continua la nota –  giustificando tale attesa con la necessità di disporre di una nuova apposita stampante, che avrebbe consentito di ottenerli per i primi giorni di settembre. Man mano che il tempo è trascorso, tuttavia, dall’Ordine non sono mai giunte informazioni certe sulla data di consegna dei tesserini, nonostante le continue richieste da parte dei neoabilitati che, ormai professionisti impegnati in incarichi di lavoro, hanno a più riprese chiesto informazioni dettagliate.
Nondimeno, si trova inaccettabile l’atteggiamento poco collaborativo assunto dagli operatori di segreteria che invitavano a fornirsi di autocertificazione, valida a tutti gli effetti ma con la necessità di apporvi due marche da bollo, ovviamente da acquistare privatamente”.

Da evidenziare che i certificati originali costano ai neoabilitati 350 euro, mentre in autocertificazione bisogna comunque pagare marche da bollo: il tutto per rimpiazzare un tesserino che i neo medici attendono da mesi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: per Pasqua e per ponti,...

Siteminder evidenzia una crescita significativa della domanda: a livello globale le...
- 9 Aprile 2025

Esplode bombola del gas in una...

Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
- 9 Aprile 2025

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
- 9 Aprile 2025

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025