VENERDì, 18 APRILE 2025
80,709 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,709 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un nuovo parco nel cuore di Torre a Mare: avrà accesso diretto alla spiaggia Calafetta

Pubblicato da: redazione | Mar, 22 Ottobre 2019 - 10:30
Torre A Mare

Il vecchio campetto da calcio privato a Torre a Mare, da tempo abbandonato, verrà trasformato in un parco. L’annuncio è stato dato dal sindaco Antonio Decaro: “Un’area privata fino ad oggi incolta e abbandonata nel centro del quartiere, dove tutti da piccoli abbiamo imparato a tirare calci ad un pallone o a giocare a pallavolo anche senza una rete. Il nostro “campetto” finalmente si trasformerà in un vero parco, accessibile a tutti.

Dopo un lunghissimo percorso burocratico tra vincoli archeologici, paesaggistici e idrogeologici, ieri sera il Consiglio comunale ha approvato il progetto per realizzare il parco di via Mazzini a Torre a Mare”.

Adesso inizieranno le attività di esproprio e le procedure per l’appalto delle opere che trasformeranno quell’area in un grande spazio verde, a ridosso del mare, con tanti alberi, una una nuova illuminazione e un sistema di videosorveglianza, una zona giochi per i bambini e un accesso diretto alla spiaggia di Calafetta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Femminicidio nel Barese, il tentativo di...

 "Sembrava una coppia tranquilla, ma non abbiamo mai conosciuto le dinamiche...
- 18 Aprile 2025

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025

Bari, incidente sulla Statale 16: traffico...

Sono ancora in corso di ricostruzioni le cause di un incidente...
- 18 Aprile 2025

Bari, assunzione Fiorella in Adp: la...

A seguito della denuncia presentata oggi da Aeroporti di Puglia, la...
- 18 Aprile 2025