LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,286 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,286 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Molfetta, scoperta discarica di materiale ferroso: scattano sequestro e denuncia

Pubblicato da: redazione | Sab, 12 Ottobre 2019 - 07:30
discaricamolfetta

Nel corso di un’attività di monitoraggio e controllo del territorio a tutela dell’ambiente i militari della Guardia Costiera, appartenenti al Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, hanno rinvenuto all’interno di una più ampia area scoperta recintata, in località San Giacomo del Comune di Molfetta, voluminosi cumuli di rifiuti, riconducibili a una discarica non autorizzata.
Operando un esame più approfondito si è potuto accertare che i rifiuti, costituiti principalmente da materiale ferroso, tra cui lavatrici, elettrodomestici da cucina e persino una colonnina per distributore carburanti fuori uso, erano stati raccolti, trasportati e accatastati alla rinfusa occupando una volumetria di circa 330 metri cubi, allo scopo di ottenere proventi dall’eventuale rivendita della materia prima recuperabile, senza che vi fosse, come si è scoperto, alcuna autorizzazione prevista dal Testo unico ambientale.
Il soggetto, individuato come responsabile dell’attività illecita è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per “attività di gestione di rifiuti non autorizzata”, avendo raccolto, trasportato e recuperato rifiuti speciali non pericolosi consistenti in materiale ferroso di vario genere, e con essi aver realizzato una discarica abusiva. La superficie scoperta e recintata, ove era stato accumulato il materiale, è stata sottoposta invece a sequestro preventivo ai sensi dell’art. 321 del codice di procedura penale, per un totale di circa 1.800 metri quadrati, per evitare che la libera disponibilità delle aree potesse protrarsi e aggravare le conseguenze del reato.

Il responsabile della discarica abusiva dovrà adesso provvedere alla bonifica dell’area e dei rifiuti accumulati, il cui recupero o smaltimento dovrà avvenire in base alle norme vigenti, e quindi tracciato con la documentazione probatoria prevista.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Veleni per cani in strada a...

Ancora veleni in strada a Bari. Nel parcheggio di Vico Capurso,...
- 31 Marzo 2025

Bari, in sciopero contro la Pegaso...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
- 31 Marzo 2025

Bari, auto non si ferma al...

Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
- 31 Marzo 2025