Sono stati scoperti nove geni legati al maggior rischio di soffrire di iperattività e deficit di attenzione (ADHD). Questo il risultato di una ricerca condotta presso The Neuro – Montreal Neurological Institute and Hospital e pubblicata sulla rivista Nature Communications. L’ADHD è uno dei più comuni disturbi dello sviluppo: è caratterizzato da problemi comportamentali, difficoltà a prestare attenzione a concentrarsi, difficoltà a portare a termine un compito.
Alcuni precedenti studi avevano già suggerito l’ereditarietà del disturbo. Ed ora questa ricerca ha offerto un’altra conferma.
Diretti da Guy Rouleau, gli esperti hanno coinvolto 19.099 individui col disturbo e 34.194 soggetti di controllo sani. Confrontando il genoma, nonché l’attività dei geni (in termini di sequenze genetiche ‘trascritte’ nelle cellule per produrre le proteine corrispondenti), gli esperti hanno isolato nove geni associati a maggior rischio di avere il disturbo.
I ricercatori hanno anche evidenziato che avere l’ADHD – come rivela l’Ansa – si associa per esempio ad un minore successo nello studio, nonché con l’avere avuto la mamma fumatrice alla nascita e l’essere sovrappeso. Nel complesso lo studio fornisce anche indicazioni su possibili terapie.
Iperattività nei bambini, il disturbo è ereditario: scoperti nove geni
Pubblicato da: redazione | Lun, 7 Ottobre 2019 - 14:45

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, in sciopero la Pegaso Security:...
Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
redazione
- 31 Marzo 2025
Primavera estrema, in arrivo freddo in...
Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, auto non si ferma al...
Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
redazione
- 31 Marzo 2025
Una nuova Tac per il Presidio...
E' stata presentata la nuova Tac della unità operativa di Radiologia...
redazione
- 31 Marzo 2025