VENERDì, 04 APRILE 2025
80,372 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,372 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Rutigliano trovati 200 grammi dell’ “eroina dei disperati”, indagini in corso

Pubblicato da: redazione | Ven, 4 Ottobre 2019 - 08:00
Foto

I  Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, hanno scorto lungo una strada poderale in agro di Rutigliano un voluminoso involucro di plastica ivi abbandonato, sigillato con nastro adesivo. Pertanto, la pattuglia ha raccolto tale involucro sottoponendolo ad un’accurata ispezione dalla quale è emerso che lo stesso – anche a seguito di analisi speditive effettuate con il “drug test” – conteneva circa 200 grammi di “Cobret”, comunemente denominata anche “eroina dei disperati”.

I militari hanno, quindi, proceduto al sequestro della sostanza stupefacente dal colore marroncino – ricavata dagli scarti dell’eroina e tagliata con sostanze tossiche – che viene commercializzata soprattutto nella zona di Scampia (NA), ma che si sta rapidamente diffondendo anche in altre città del sud Italia. L’assunzione avviene attraverso iniezione della polvere sciolta in acqua con acido citrico ovvero inalazione diretta della stessa o dei fumi derivanti dalla sua combustione e gli effetti, di durata ridotta, causano un immediato senso di eccitazione nonché di onnipotenza e sembrerebbero essere simili a quelli di un morso di un cobra (da cui deriverebbe il nome “Cobret”).

Nella stessa giornata i finanzieri della Compagnia di Altamura hanno sottoposto a controllo un soggetto locale, segnalato dai residenti del posto per lo strano andirivieni dal cimitero che effettuava, più volte al giorno, a bordo di una bicicletta. I militari operanti – insospettiti dall’atteggiamento di forte tensione nonché dalle dichiarazioni incerte fornite dallo stesso in merito ai suoi continui passaggi in zona – hanno deciso di effettuare più approfonditi accertamenti nei suoi confronti.

Le Fiamme Gialle hanno, quindi, proceduto alla perquisizione personale del ciclista rinvenendo – abilmente occultate negli indumenti intimi – 5 dosi di cocaina pronte per essere spacciate; poi, hanno proseguito le attività investigative effettuando una perquisizione presso la sua abitazione dove hanno sequestrato ulteriore sostanza stupefacente (marijuana e hashish per complessivi 8 grammi) nonché denaro contante. Il trentaseienne è stato, quindi, sottoposto agli arresti domiciliari per traffico e detenzione di sostanze stupefacenti e messo a disposizione della competente Autorità Giudiziaria barese.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, multe nel piazzale della Fiera:...

Anche nella giornata di ieri dipendenti e utenti hanno trovato notifiche...
- 3 Aprile 2025

Bari, biodiversità e disabilità: Lama Balice...

Biodiversità e disabilità: sono questi i due temi al centro del...
- 3 Aprile 2025

UniBa, Paolo Ponzio scende in campo...

Si terranno a maggio le elezioni per la carica di rettore...
- 3 Aprile 2025

Barletta, violano l’interdizione: in due ai...

Nonostante fossero protagonisti di una misura interdittiva che impediva loro di...
- 3 Aprile 2025