MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,325 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,325 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Torna anche in Puglia la Notte europea dei ricercatori

Pubblicato da: redazione | Gio, 26 Settembre 2019 - 17:30
Ricerca Medica X

Torna anche in Puglia la Notte Europea dei Ricercatori, con decine e decine di appuntamenti per grandi e piccini il 27 settembre, per capire ad esempio i cambiamenti climatici o le nanotecnologie, i sensori anche elettrochimici, i problemi della traduzione o dell’intelligenza artificiale.

È il progetto Ern Apulia, uno dei nove finanziati in Italia dalla Commissione europea nell’ambito delle azioni Curie, coordinato dall’Università del Salento, in collaborazione con i tre Atenei di Foggia e Bari e con i centri di ricerca Cnr, Infn, Enea, Iit, con Irccs Debellis di Castellana Grotte e il Museo MArTA di Taranto. I ricercatori delle Università statali e dei principali enti pubblici di ricerca guideranno il pubblico nei piccoli e grandi segreti dei laboratori o nelle biblioteche, in tantissime iniziative presentate a Lecce, sede dell’Università del Salento, e in programma anche a Brindisi, Castellana e negli altri capoluoghi pugliesi. Il programma è in aggiornamento su https://www.laricercaviendinotte.it/

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Agricoltori pronti allo sciopero: “L’olio come...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025

Omicidio stradale a Bari, 72enne condannato...

Il gup di Bari Giuseppe Battista ha condannato a quattro anni...
- 1 Aprile 2025

Popolare di Bari, Leccese scrive al...

Come da impegni presi a seguito dell’incontro svoltosi lo scorso 29...
- 1 Aprile 2025