DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, tregua a tempo per i gazebo “irregolari”. I gestori: “Rischiamo di chiudere”

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mar, 24 Settembre 2019 - 12:00
gazebo

La “guerra” dei gazebo è a una nuova fase di stallo. Il regime transitorio relativo alle occupazioni di suolo pubblico da parte delle attività di ristorazione di Bari è scaduto lo scorso 21 settembre. Da Bari vecchia, a Poggiofranco, fino a Torre a Mare sono circa 8mila i lavoratori della filiera barese interessati dal nuovo regolamento che imporrebbe la rimozione dei gazebo “troppo grandi”  e l’applicazione della “zona marrone”.

In attesa dell’ufficializzazione della moratoria, le strutture allestite h24 all’esterno dei locali in prossimità di edifici a vincolo architettonico (200 metri) in queste ore sono già fuori legge: ombrelloni, sedie, tavoli e coperture andrebbero smontati e rientrati al termine di ogni turno di lavoro. Una prospettiva che imporrebbe ai gestori importanti investenti per adeguare i gazebo, circa 15 mila euro pro capite. Negli scorsi giorni il sindaco Antonio Decaro ha inviato una nota a Francesco Canestrini, direttore della Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, con la richiesta di concedere l’ennesima proroga.

“Siamo in attesa di una moratoria almeno fino alle festività di Natale – spiega il portavoce dei commercianti di Bari vecchia, Gianni del Mastro – ma questo non risolve il problema. Il soprintendente chiede una valutazione di progetti omogenei, in gruppi di ristoratori attraverso le informazioni fornite dai progettisti per le singole aree urbane”. Strutture tutte uguali con gli stessi costi: la decisione potrebbe provocare la chiusura di decine di piccoli commercianti. “Non siamo contro la soprintendenza, chiediamo un tavolo di confronto. Ma dobbiamo pensare a sopravvivere”, conclude Del Mastro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025