DOMENICA, 16 FEBBRAIO 2025
79,311 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,311 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Olio taroccato dalla Puglia alla Toscana: “Una ciofeca, serve qualcosa di più profumato”

Pubblicato da: redazione | Mer, 18 Settembre 2019 - 09:15

«Una ciofeca» senza sapore, tanto che si doveva cercare «qualcosa di più profumato» o tutti avrebbero scoperto l’inganno. Così definiscono l’olio adulterato da loro commercializzato alcuni indagati nell’ambito dell’inchiesta dei carabinieri del Nas di Firenze che, su 14 indagati, ha portato all’arresto di due persone e all’emissione di una misura interdittiva dall’attività imprenditoriale nei confronti di altre due.

Le indagini sono iniziate nell’ottobre del 2017 a seguito di un controllo in una trattoria di Empoli, nella cucina della quale fu trovata una latta da 5 litri di olio di semi di soia colorato con clorofilla e betacarotene e spacciato per olio extra vergine di oliva. In base alle indagini, il gestore della trattoria avrebbe rivenduto l’olio anche all’ingrosso, arrivando ad acquistare dalla Puglia, per rivenderli in Toscana, circa 26.000 litri di olio adulterato, pagandoli 2,30 euro al litro, cifra di molto al di sotto del costo medio dell’olio extravergine di oliva.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ad Andria test di autoimmunità per...

Sono già eseguibili, presso la UOC di Patologia Clinica dell’Ospedale Bonomo...
- 16 Febbraio 2025

Bari, un giardino sensoriale nel parco...

Su proposta dell’assessora al Clima, Transizione ecologica e all’Ambiente Elda Perlino,...
- 16 Febbraio 2025

Campi Flegrei, 109mila anni fa una...

Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti...
- 16 Febbraio 2025

A Polignano riconfermata la Red Bull...

È stato annunciato in occasione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), che la Red...
- 16 Febbraio 2025