SABATO, 19 APRILE 2025
80,733 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,733 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, prevenire malattie cardiovascolari con un algoritmo: la scoperta di un giovane ricercatore

Pubblicato da: redazione | Mer, 18 Settembre 2019 - 10:30
Ateneo Uniba1

Una ricerca dell’Università di Bari punta a «diagnosticare o addirittura prevedere l’insorgere di determinate malattie, quali il diabete mellito di tipo 2 e le malattie cardiovascolari», indagando la loro correlazione con il microbioma, il patrimonio genetico dei batteri ospitati in particolare nell’intestino umano.

Uno studio per cui è necessaria una duplice formazione, di biologia in ambito genomico e di informatica in intelligenza artificiale (machine learning): partendo da persone malate, vengono compiute analisi per conoscere il loro microbioma, puntando a creare modelli predittivi algoritmici, che dicano quanto è probabile che una persona si ammali in futuro. Un giovane ricercatore dell’Università di Bari, Gianvito Pio, ha portato questo approccio all’International University of Sarajevo, come ‘trainer’ dal 2 al 4 settembre in un gruppo di studenti e ricercatori con la duplice formazione in ambito genomico e di intelligenza artificiale.

A Sarajevo ha portato il contributo della ricerca barese «Statistical and machine learning techniques in human microbiome studies», nell’ambito del progetto europeo European Cooperation in Science and Technology (Cost). Neo-ricercatore e membro del gruppo di ricerca KDDE (Knowledge Discovery and Data Engineering) dell’Università di Bari, Pio ha condotto a Sarajevo una «training school» sul «machine learning for microbiome», illustrando i metodi avanzati sviluppati dal gruppo KDDE.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sciopero nazionale dei lavoratori della Pegaso...

I giorni 22 e 23 aprile 2025 le OO.SS. FILCAMS CGIL-...
- 19 Aprile 2025

A Monopoli la consegna delle uova...

Si è tenuto questa mattina, dalle 10 alle 12, presso il...
- 19 Aprile 2025

Pasqua di partenze: ma attenzione a...

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani, secondo...
- 19 Aprile 2025

Crociere: Italia prima destinazione nel Mediterraneo

Nuovo record per l’Italia delle crociere secondo Cemar Agency Network che...
- 19 Aprile 2025