SABATO, 29 MARZO 2025
80,245 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,245 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dal 2011 in Puglia più morti che nati: saldo negativo di 2mila persone solo nel 2018

Pubblicato da: redazione | Mer, 11 Settembre 2019 - 17:00
dav

«Credo sia più che mai necessario un Piano pluriennale regionale di Politiche familiari, come chiesto dalla Conferenza regionale sulla Famiglia nel novembre 2018. Le proposte ci sono e spero possano presto diventare fattuali». Lo afferma in una nota il presidente del gruppo ‘Emiliano Sindaco di Puglia in Consiglio regionale, Sabino Zinni, sottolineando che secondo «dati Istat» la «Puglia ha fatto registrare nel 2018 solo 28.921 nuovi nati, ossia nella nostra regione il numero di figli per donna è di 1,25 (contro una media nazionale dell’1,32)».

«Dal 2011 – prosegue – il numero dei morti pugliesi supera quello dei nati; nel 2018 il saldo naturale negativo è stato di 2.000persibe circa. La conseguenza è una riduzione della popolazione dell’1,02%, con un picco del 5,9% nella fascia d’età tra gli zero e i 14 anni. I nuovi nati sono stati l’8,4% in meno rispetto agli anni precedenti». «L’età media delle donne pugliesi al primo parto – aggiunge – sfiora ormai i 32 anni, e viene procrastinato sempre più da parte delle coppie il momento di metter su famiglia; ciò comporta inevitabilmente l’incremento di quelle senza figli o con figlio unico».

Per Zinni, «questo succede» perché «fare figli, in Italia, rende più poveri». «Ancora una volta – sottolinea il consigliere – a confermarlo ci sono i dati: l’incidenza della povertà assoluta è del 9,2% per le coppie con due figli e sale al 15,45% per quelle con tre e più figli; la povertà relativa invece è del 18,8% nelle coppie con due figli e di ben il 27% per quelle con tre o più figli».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...

Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
- 29 Marzo 2025

Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...

Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
- 29 Marzo 2025

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025